sanità
sanità
La città

Riattivare l'Osservatorio Comunale sui Tumori

La richiesta dei cittadini all'amministrazione Forte.

Con un documento protocollato lo scorso 29 luglio, Pietro Marvulli, in qualità di promotore della petizione "Altamura dice basta ai casi di tumore in città" che ha raccolto l'adesione di più di seimila firmatari, ha sollecitato l'amministrazione a riattivare l''Osservatorio Comunale sui Tumori.

L'osservatorio, istituito a maggio del 2014 ed attivato a febbraio di quest'anno, "ad oggi risulta essere ancora sospeso con il decadimento dell'amministrazione Stacca -si legge nella nota- e nel frattempo risulterebbero diagnosticati sempre più nuovi casi oncologici tra i residenti di ogni fascia d'età".

Per questo Marvulli ha chiesto l'immediata convocazione di un tavolo tecnico di confronto tra i membri dell'osservatorio al fine di riprendere in tempi brevi l'attività di monitoraggio delle patologie oncologiche dei malati altamurani, richiedendo a tal proposito l'impegno del sindaco Giacinto Forte e dell'intero consiglio comunale altamurano.

Tavolo che sarà convocato subito dopo la prima seduta di Consiglio.
  • Tumori
Altri contenuti a tema
Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Incontro su prevenzione oncologica e diagnosi precoce Incontro su prevenzione oncologica e diagnosi precoce Ancora protagonista "Una stanza per un sorriso"
Ospedale della Murgia: prevenzione al femminile con visite gratuite e consulenze Ospedale della Murgia: prevenzione al femminile con visite gratuite e consulenze In programma il 19 giugno
Parrucche per pazienti in cura, campagna di sensibilizzazione "Dona una treccia" Parrucche per pazienti in cura, campagna di sensibilizzazione "Dona una treccia" Presentata a Roma da "Una stanza per un sorriso"
Prevenzione dei tumori: legge su vaccinazione anti Hpv Prevenzione dei tumori: legge su vaccinazione anti Hpv Per il carcinoma del collo dell’utero e delle altre patologie HPV-correlate
Prevenzione tumori: nel 2023 raddoppiate le mammografie Prevenzione tumori: nel 2023 raddoppiate le mammografie Positivo il bilancio della Asl Bari
Salute: giornata di prevenzione oncologica al Comando di polizia locale Salute: giornata di prevenzione oncologica al Comando di polizia locale Con il camper di "Una stanza per un sorriso"
Gesualdo nominato direttore scientifico dell'Istituto Tumori di Bari Gesualdo nominato direttore scientifico dell'Istituto Tumori di Bari Nominato dal ministro alla salute Schillaci
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.