Opportunità di lavoro
Opportunità di lavoro
Territorio

Reinserimento lavorativo: novità dalla Regione

L'assessore Leo: "Ora si faccia presto con i piani assunzionali”

"Abbiamo fatto un ulteriore sforzo per promuovere la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili, ribadendo così la nostra profonda convinzione che sia urgente e non più rinviabile agire per promuovere il superamento di una condizione di precarietà troppo a lungo tollerata." Lo dice l'assessore con delega al Lavoro e alla Formazione, Sebastiano Leo, dopo aver presentato in Giunta un ulteriore programma di assegnazione degli incentivi, relativi alle assunzioni a tempo indeterminato dei lavoratori socialmente utili, avviate entro il prossimo 31 dicembre 2017 ed attivate entro il prossimo 31 marzo 2018.

"Abbiamo ulteriormente innalzato l'incentivo riconosciuto-spiega Leo- attribuendo 6mila euro nei casi di sottoscrizione di contratti a tempo parziale, che diventeranno 10mila per ogni contratto a tempo pieno. Tali somme andranno a cumularsi agli incentivi già previsti e precedentemente finanziati. Saranno riconosciuti, dunque, ben 30mila euro per ogni lsu assunto a tempo pieno dai Comuni: tutte le assunzioni – chiarisce ancora l'Assessore - effettuate nel periodo compreso dalla data di sottoscrizione della Convenzione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Puglia fino al 31 marzo 2018 beneficeranno, quindi, dell'ulteriore contributo.

"Intanto abbiamo approvato in Giunta lo schema di Convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che dovrà essere successivamente sottoscritto dal Ministro Poletti. La nostra dedizione per la risoluzione della problematica lavorativa degli lsu è totale: ci siamo assunti un impegno con gli lsu pugliesi e intendiamo portarlo a termine. Da adesso in poi, però ci aspettiamo un'assunzione di responsabilità da parte di ciascuna istituzione, affinché si proceda celermente alle assunzioni di questi lavoratori: gli incentivi messi a disposizione e le ulteriori risorse erogate in questi giorni rappresentano il segno dell'impegno della Regione Puglia.

"Ora non si può più trovare alcuna scusa per impedire un processo di stabilizzazione troppo a lungo negato: è il tempo di restituire dignità a questa categoria di lavoratori che ha garantito in questi ultimi vent'anni, in molte circostanze, il funzionamento delle macchine amministrative dei comuni, senza averne il giusto riconoscimento. Nei prossimi giorni – ha concluso l'assessore Leo – incontreremo nuovamente le rappresentanze sindacali e i sindaci per fare il punto e monitorare l'attuazione del piano di stabilizzazione".


  • Lavoro
Altri contenuti a tema
A tre altamurani la stella al merito del lavoro A tre altamurani la stella al merito del lavoro Cerimonia a Bari
Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Si voterà l'8 e il 9 giugno
Formazione: iniziative a favore di laureati e lavoratori in cassa integrazione Formazione: iniziative a favore di laureati e lavoratori in cassa integrazione Tre avvisi della Regione
Emiliano: in Puglia record di occupati Emiliano: in Puglia record di occupati Le statistiche aggiornate
Le nuove sfide per imprese e professionisti Le nuove sfide per imprese e professionisti Un convegno a cura di Porta futuro
1 Stop assunzioni alla Regione, protesta il comitato idonei Stop assunzioni alla Regione, protesta il comitato idonei Bloccate per le categorie C e D
Garanzia giovani: si sblocca situazione dei pagamenti Garanzia giovani: si sblocca situazione dei pagamenti Decisione della Regione
In vigore la legge sul salario minimo nei contratti della Regione In vigore la legge sul salario minimo nei contratti della Regione Valida per i contratti degli enti regionali e delle aziende sanitarie
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.