università
università
Territorio

Regione Puglia finanzia 18 borse di ricerca per il rafforzamento della PA

Finanziati anche i 4 assegni di ricerca sulle istituzioni internazionali, comunitarie e nazionali

"La Giunta Regionale, su mia proposta, ha approvato ieri il finanziamento per 18 borse di ricerca rivolte alle università pugliesi per attività di ricerca finalizzate al rafforzamento della capacità amministrativa della Pubblica Amministrazione e 4 assegni di ricerca per incentivare i giovani ricercatori pugliesi ad attivare progetti che analizzino le politiche europee e nazionali di maggior rilievo, come riportato da Agierrefax al termine della riunione dell'Esecutivo.
"Con le 18 borse di studio-continua Sebastiano Leo-intendiamo promuovere ricerche applicate al rafforzamento della capacità amministrativa delle attività della Pubblica Amministrazione, con particolare riguardo alle attività della Regione Puglia. Queste risorse rappresentano per noi un investimento in termini di ritorno della qualità della nostra amministrazione, considerando che la presentazione delle istanze per l'assegnazione del finanziamento degli assegni di ricerca da parte delle Università dovrà essere subordinata alla manifestazione di interesse di una Sezione Regionale, la quale dovrà dichiarare l'interesse ad ospitare l'assegnista di ricerca nella propria sede per sei mesi per anno. Lo stanziamento, come abbiamo già detto, sarà affidato all'ADISU Puglia che adotterà specifico Avviso Pubblico".

"Grazie all'impegno di ulteriori 72.000,00 euro – dice ancora l'assessore Leo – sosteniamo altri 4 progetti di ricerca nell'ambito dei rapporti tra istituzioni locali, nazionali, comunitarie ed internazionali. Nello specifico due borse, per il tramite del Servizio Regionale Delegazione di Bruxelles, sono destinate allo studio circa il futuro dell'Europa, del negoziato sul Quadro finanziario pluriennale dopo il 2020, del mercato unico digitale e due borse, per il tramite del Servizio Regionale Delegazione Romana, sono utili ad approfondire tematiche come il rapporto Stato – Regioni in materia di istruzione e formazione e il ruolo delle Regioni nella definizione ed attuazione del diritto e delle politiche europee".

"Dall'esito di queste ricerche – ha concluso l'assessore – intendiamo apprendere criticità scientifiche nei processi di funzionamento della PA, al fine di poter intervenire e migliorare i servizi al cittadino".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Oggi arrestato il marito in inchiesta su Triggiano
Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Il consigliere Francesco Paolicelli presenta un emendamento in Commissione il 22 gennaio
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Francesco Paolicelli: “non possiamo permetterci di disperdere il capitale umano presente nelle nostre graduatorie”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.