Consiglio regionale
Consiglio regionale
Territorio

Regione, proclamazione con sorpresa in Consiglio

I Cinque stelle acquisiscono un nuovo seggio. Conca: "Subito a lavoro"

Il Consiglio regionale pugliese si è insediato. Dopo il giuramento, la scorsa settimana, del presidente Michele Emiliano, giovedì è toccato ai consiglieri regionali chiamati per la proclamazione ufficiale degli eletti. Una cerimonia in cui non sono mancati i colpi di scena.
Dopo la revisione generale dei voti e "una differente metodologia di calcolo delle preferenze", hanno spiegato dalla Corte di Appello di Bari, al gruppo di Forza Italia è stato sottratto un seggio e ceduto a favore dei Cinque stelle. Fuori dunque Maurizio Friolo per lasciare il posto al brindisino Gianluca Bozzetti collega di gruppo del consigliere gravinese Mario Conca, unico rappresentante dell'Alta Murgia in consiglio regionale.
Conca visibilmente emozionato si dice pronto ad avviare con le amministrazioni locali un rapporto di collaborazione al fine "di studiare insieme progettualità importanti per migliorare la qualità di vita degli abitanti dell'entroterra pugliese. Sanità, trasporti, scuola ma tanto altro perché le emergenze sono davvero tante".

Ecco la composizione definitiva del consiglio regionale pugliese

Centrosinistra: 29 consiglieri:
Popolari: Peppino Longo, Napoleone Cera e Totò Negro.
Emiliano sindaco di Puglia: Tonino Nunziante, Sabino Zinni, Mauro Vizzino, Leo Di Gioia, Mario Pendinelli e Giovanni Liviano D'Arcangelo.
Noi a sinistra: Guglielmo Minervini, Mimmo Santorsola, Sebastiano Giuseppe Leo, Pino Lonigro.
Partito democratico: Marco Lacarra, Mario Loizzo, Giovanni Giannini, Filippo Caracciolo, Ruggiero Mennea, Pino Romano, Fabiano Amati, Raffaele Piemontese, Paolo Campo, Sergio Blasi, Ernesto Abaterusso, Donato Pentassuglia e Michele Mazzarano.
La Puglia con Emiliano: Alfonsino Pisicchio, Paolo Pellegrino e Peppe Turco.

Opposizioni: 21 consiglieri.
Forza Italia: Domenico Damascelli, Nino Marmo, Giandiego Gatta, Andrea Caroppo e Francesca Franzoso. Oltre con Fitto: Ignazio Zullo, Francesco Ventola, Erio Congedo e Renato Perrini.
Area popolare: Gianni Stea, Giannicola De Leonardis, Luigi Manca e Luigi Morgante.
Movimento 5 Stelle: Antonella Laricchia, Mario Conca, Grazia Di Bari, Rosa Barone, Cristian Casili, Marco Galante, Viviana Guarini e Gianluca Bozzetti.
cinque stelle 4cinque stelle 3cinque stelle 6cinque stelle 1
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Oggi arrestato il marito in inchiesta su Triggiano
Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Il consigliere Francesco Paolicelli presenta un emendamento in Commissione il 22 gennaio
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Francesco Paolicelli: “non possiamo permetterci di disperdere il capitale umano presente nelle nostre graduatorie”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.