Pioggia
Pioggia
La città

Regimentazione delle acque meteoriche, approvato il progetto

Interessate le strade del Liceo Scientifico e dell'Istituto Tecnologico

È stato approvato il progetto preliminare per la regimentazione delle acque meteoriche in prossimità del liceo scientifico "Federico II di Svevia" e dell'Istituto Tecnologico "Nervi-Galilei". I lavori interesseranno anche la via Avezzano.

Tali aree sono ubicate a valle di una ampia zona urbana, la cui orografia convoglia le acque pluviali, provocando allagamenti e disagi.

È previsto un costo dei lavori di 990mila euro, ripartiti in 870mila euro circa di messa in opera e 120 euro di spese fiscali e spese accessorie.

L'Amministrazione si riserva di finanziare o cofinanziare il progetto in base all'esito della richiesta di finanziamento o cofinanziamento dell'opera stessa da parte della Amministrazione Provinciale di Bari.
  • Liceo Scientifico Federico II
  • Istituto scolastico Nervi Galilei
Altri contenuti a tema
Imparare ad essere assaggiatori di olio Imparare ad essere assaggiatori di olio L'esperienza degli studenti dell'ITT Nervi Galilei
Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Giornate FAI di primavera, con studenti di tre istituti
Discipline Stem e certificazioni linguistiche: i progetti del Liceo Federico II Discipline Stem e certificazioni linguistiche: i progetti del Liceo Federico II Attivati con i fondi del PNRR
Liceo Federico II di Svevia: presentato corso di biotecnologie Liceo Federico II di Svevia: presentato corso di biotecnologie Un potenziamento di fisica, insieme a Oropan, UniBa - Dipartimento Fisica e AQP
Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Al Liceo Federico II di Svevia incontro informativo del gruppo "Una, tante squadre per la vita"
Una gara di calcio per ricordare Giuseppe Cacciapaglia Una gara di calcio per ricordare Giuseppe Cacciapaglia Lo studente di 16 anni di Santeramo è stato ucciso da un fulmine
Festival dello sviluppo sostenibile, un incontro ad Altamura Festival dello sviluppo sostenibile, un incontro ad Altamura All'ITT Nervi Galilei, sulla filiera cerealicola dell'Alta Murgia
1 Incredulità e dolore per il ragazzo ucciso da un fulmine Incredulità e dolore per il ragazzo ucciso da un fulmine Viveva a Santeramo e studiava ad Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.