Reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza
Lavoro

Reddito di cittadinanza, anche ad Altamura aspettative elevate

Molte le domande già presentate nei primi due giorni. Oggi un incontro dei 5 Stelle

Aspettative elevate anche ad Altamura per il reddito di cittadinanza. Numerose le domande già presentate per accedere alla nuova misura nazionale di sostegno e formazione per il lavoro.

L'altro ieri è inziato l'inoltro delle domande da parte dei richiedenti in possesso dei requisiti richiesti. L'Isee è il principale metro di valutazione. Ad Altamura c'è stata un'affluenza maggiore ma gestibile. Gli utenti si sono distribuiti tra Caf ed uffici postali, in minima parte si sono rivolti anche all'Inps.

Le storie sono tante e diverse. Dalla studentessa universitaria che chiede informazione al pensionato che si presenta per la "pensione di cittadinanza" ma principalmente si tratta di persone senza lavoro o senza altri sussidi che finora hanno beneficiato del Rei (reddito di inclusione) o di altre misure di aiuto.

Le pratiche sono veloci se l'Isee è stato richiesto in precedenza perché così già si è censiti. Non tutti i Caf accedono alla piattaforma, così si ricorre ai moduli pre-compilati da perfezionare.

Oggi, alle ore 18 presso il GAL in piazza Resistenza, è in programma un incontro del Movimento 5 Stelle di Altamura proprio sui temi del reddito e della pensione di cittadinanza, sulla quota 100, sul superamento della legge "Fornero". "Reddito e pensione sono misure di contrasto alla povertà - sostiene il Movimento - permetteranno ai cittadini in difficoltà economica di ricostruire il proprio futuro mediante formazione e lavoro. Sono circa 5 milioni le persone in Italia che vivono sotto la soglia della povertà, soglia stabilita dall'Eurostat, e sono circa 1 milione i lavoratori che potrebbero usufruire della pensione anticipata nei prossimi tre anni".

L'incontro sarà tenuto dai deputati Angela Masi e Giovanni Vianello e dal portavoce al consiglio comunale di Altamura Raffaele Difonzo.

(o.br.)
  • Lavoro
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Si voterà l'8 e il 9 giugno
Formazione: iniziative a favore di laureati e lavoratori in cassa integrazione Formazione: iniziative a favore di laureati e lavoratori in cassa integrazione Tre avvisi della Regione
Emiliano: in Puglia record di occupati Emiliano: in Puglia record di occupati Le statistiche aggiornate
Le nuove sfide per imprese e professionisti Le nuove sfide per imprese e professionisti Un convegno a cura di Porta futuro
1 Stop assunzioni alla Regione, protesta il comitato idonei Stop assunzioni alla Regione, protesta il comitato idonei Bloccate per le categorie C e D
Nasce gruppo territoriale del Movimento 5 stelle Nasce gruppo territoriale del Movimento 5 stelle Si lavora su nuovo contratto rifiuti e Pug
Garanzia giovani: si sblocca situazione dei pagamenti Garanzia giovani: si sblocca situazione dei pagamenti Decisione della Regione
In vigore la legge sul salario minimo nei contratti della Regione In vigore la legge sul salario minimo nei contratti della Regione Valida per i contratti degli enti regionali e delle aziende sanitarie
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.