scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Recuperare ragazzi in dispersione scolastica

La Provincia di Bari promuove un corso di formazione. Scadenza: 28 marzo 2012

C'è tempo fino al 28 marzo per iscriversi al corso di formazione professionale promosso dalla Provincia di Bari finalizzato alla lotta alla dispersione scolastica. I destinatari sono minorenni in dispersione scolastica, anche senza licenza media, in situazione di difficoltà e residenti nella Provincia di Bari.

Le finalità del percorso formativo sono orientate al recupero di ragazzi minorenni in dispersione scolastica attraverso percorsi anche personalizzati e/o attività integrative di tipo laboratoriale, rimotivandoli e orientandoli al rientro nel circuito scolastico o della formazione professionale, permettendo altresì loro di conseguire la licenza media, se non in possesso, e accompagnandoli eventualmente anche verso l'inserimento nel mondo del lavoro mediante l'apprendistato.

La durata del corso è di 600 ore e al suo termine verrà rilasciato un certificato delle competenze. La frequenza del corso è totalmente gratuita ed è previsto il rimborso delle spese di viaggio con mezzo pubblico. Verrà riconosciuta una indennità di € 1,00 per ogni ora di frequenza.

Per la composizione della classe, i candidati saranno sottoposti ad una prova di selezione, che consisterà nella valutazione delle domande sulla base dei requisiti d'accesso, integrata da un test psico-attitudinale e da un colloquio motivazionale.

Per informazioni ci si può rivolgere all' Istituto d'Istruzione Professionale al numero 080/3265601 da lunedì al venerdì, dalle ore 15,00 alle ore 19,00.
  • Scuola
  • Corso di formazione
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Autismo: proseguono i corsi di formazione Autismo: proseguono i corsi di formazione Pubblicato il secondo avviso: dedicato al mondo della scuola
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Formazione: iniziative a favore di laureati e lavoratori in cassa integrazione Formazione: iniziative a favore di laureati e lavoratori in cassa integrazione Tre avvisi della Regione
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.