cani
cani
La città

Randagismo, la Lega del Cane contro l'abbandono

Palazzo di Città stanzia 15 mila euro per le spese veterinarie


"Ad Altamura il problema del randagismo è forse meno grave che altrove, ma esiste ed è dovuto essenzialmente al problema dei cuccioli di cani padronali".

Gabriella Fagioli è una delle "storiche" militanti della Lega del Cane, da anni impegnata sul fronte del contrasto al fenomeno del randagismo, dapprima nelle file del Wwf e poi dell'associazione dei cinofili Randagismo: una problematica che da sempre affligge la città, e a cui si cerca di porre rimedio in nome della sicurezza, del decoro urbano e anche della tutela degli animali.

Un'opera di volontariato, quello della Lega, incentrato non solo sul soccorso dei cani feriti ma anche e soprattutto della sterilizzazione, svolto fino al 2007 in sinergia con l'Asl e successivamente a spese degli attivisti.

Nell'ambito delle azioni e delle misure di contrasto al fenomeno, Palazzo di Città ha indetto nello scorso dicembre un avviso pubblico per la formazione di una lista di disponibilità, rivolto alle associazioni che operano in difesa degli animali, per le attività di prevenzione del randagismo, a cui seguirà un'apposita convenzione.

Le spettanze economiche per le associazioni che avranno i requisiti richiesti, da erogarsi trimestralmente, ammontano alla somma forfettaria di 60 euro per l'accompagnamento all'adozione, comprese pubblicità, spese sanitarie e individuazione dell'adottante, e di 50 euro per la sterilizzazione.

Intanto Palazzo di Città fa sapere che in seguito alla sottoscrizione di apposita convenzione con l'associazione, sarà avviata una campagna di sterilizzazione di cani randagi e padronali mediante un controllo demografico; sarà effettuata una mappatura delle masserie, ed in particolare di quelle più a rischio per la presenza di cani non sterilizzati. Individuate tali situazioni si procederà con le sterilizzazioni. Per lo svolgimento di tali attività si rende necessario assumere un impegno di spesa pari a 21.770,27 euro.

Recentemente il comune, in base alla convenzione tra il comune ed i veterinari Domenico Ciaccia e Giammarino Sparapano, da anni impegnati sul fronte del randagismo, ha assunto un impegno di spesa pari a 15.000 euro al fine di poter liquidare le prestazioni mediche rese dai due professionisti sugli animali randagi rinvenuti nel territorio di Altamura e portati presso il canile sanitario, per tutto il 2015.

Un problema, quello del randagismo, che però si dovrebbe risolvere alla radice, attraverso la sterilizzazione e la sensibilizzazione della cittadinanza.
  • Randagismo
Altri contenuti a tema
Randagismo e canili, approvate nuove regole Randagismo e canili, approvate nuove regole La Regione Puglia interviene anche con le norme sulla protezione degli animali
Randagismo: le associazioni in prima linea Randagismo: le associazioni in prima linea Avviso del Comune per formare una lista di disponibilità
Legge sul randagismo: no all'allargamento dei canili, sì alla costruzione di quelli “sanitari” Legge sul randagismo: no all'allargamento dei canili, sì alla costruzione di quelli “sanitari” L'iniziativa di legge sarà esaminata il 15 ottobre
2 Randagismo, tutto tace Randagismo, tutto tace Nessuna iniziativa per arginare il fenomeno
Dalla Regione fondi per i canili comunali Dalla Regione fondi per i canili comunali Pronto il bando per i Comuni
Cani avvelenati a parco san Giuliano Cani avvelenati a parco san Giuliano La denuncia dell'Anpana
Randagismo, le responsabilità dei danni vanno ripartite tra tutte le istituzioni Randagismo, le responsabilità dei danni vanno ripartite tra tutte le istituzioni Nuova sentenza dal giudice di pace di Altamura
Cani aggressivi in via Santeramo Cani aggressivi in via Santeramo Segnalazione di una cittadina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.