pneumatici
pneumatici
Territorio

Raccolte 13 tonnellate di pneumatici abbandonati nel territorio di Altamura

Continua l'operazione di bonifica. L'Ente stanzia 40mila euro

Sono state finora 13 le tonnellate di pneumatici raccolte nell'ambito dell'operazione "Un parco pulito 365 giorni all'anno" nel territorio altamurano. L'Ente Parco, in collaborazione degli agenti del Comando Stazione di Altamura del Corpo Forestale, ha ritenuto opportuno partire dalla nostra città per dare avvio agli interventi di bonifica iniziati nelle scorse settimane. Qui la notizia.

L'intervento su Altamura, la cui situazione -come è dichiarato in una nota da parte dell'Ente- si è rivelata particolarmente emergenziale, riguarda numerose località, alcune delle quali di notevole interesse ambientale e culturale come gli ingressi del sito dell'Uomo di Altamura, della Cava Pontrelli e il tratto della SP 159 dei Boschi Altamura-Toritto.

Per questa operazione, l'Ente Parco ha stanziato 40 mila euro che potranno essere adoperati per successive azioni nell'ambito del programma.

L'impellenza dell'intervento in Altamura è stata sottolineata anche dal presidente Cesare Veronico: "La bonifica del territorio di Altamura rivestiva un carattere di urgenza ma proseguiremo anche nei prossimi giorni nel nostro impegno con altre iniziative: nella prossima settimana parteciperemo con Legambiente all'iniziativa internazionale Puliamo il Mondo e illustreremo in conferenza stampa i prossimi comuni in cui interverremo. Vogliamo sensibilizzare i cittadini ma soprattutto le amministrazioni comunali cui spetta, per legge, il compito di tenere pulito il territorio, anche quello extraurbano".

In questa settimana gli interventi riguardano la rimozione di inerti, ingombranti ed amianto, per il quale è necessario seguire la procedura di autorizzazione presso la ASL competente.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente C'è l'intesa tra Governo e Regione
10 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.