lavoro
lavoro
Politica

Raccolta firme in piazza per il salario minimo

Iniziativa del Movimento 5 stelle e Semi di futuro

Domenica mattina, 24 settembre, a partire dalle ore 11.00, le forze politiche e civiche che hanno sostenuto la coalizione Movimento 5 Stelle - Semi di Futuro saranno in piazza Duomo per la raccolta firme a favore della petizione nazionale a sostegno dell'approvazione della proposta di legge n. 1275 del 2023, presentata alla Camera dei Deputati per introdurre il salario minimo a 9 euro l'ora.

La proposta del salario minimo, che ha unito quasi tutte le forze di opposizione presenti in Parlamento, ha il fine di garantire tutti quei lavoratori che attualmente non sono adeguatamente tutelati nel loro diritto costituzionale ad un salario dignitoso. L'attuale maggioranza ha bloccato la discussione di tale proposta in Parlamento e la raccolta firme serve a dare ulteriore forza a questa misura di dignità. Quella del salario minimo previsto per legge è una battaglia di civiltà, contro il lavoro povero, che assume valore particolare dopo la revoca della misura del Reddito di Cittadinanza – solo parzialmente sostituito – senza considerare l'esigenza e l'urgenza di adeguate misure di contrasto alla povertà.

"Purtroppo questo governo – dichiara il consigliere Michele Loporcaro – anziché potenziare gli strumenti di contrasto alle povertà o immaginarne di nuovi e migliori, avvia una lotta ai poveri, descritti come "nullafacenti" e approfittatori, senza intervenire sulle situazioni strutturali che non fanno che aumentare i divari esistenti".
  • Lavoro
  • Movimento 5 stelle
  • Michele Loporcaro
Altri contenuti a tema
"Ripristinare il flusso di acqua del torrente Jesce" "Ripristinare il flusso di acqua del torrente Jesce" Sopralluogo del consigliere comunale Loporcaro
Formazione lavorativa per tecnici di tecnologia ferroviaria innovativa Formazione lavorativa per tecnici di tecnologia ferroviaria innovativa Accordo tra Its Cuccovillo e Mermec Ferrosud. Presentazione ad Altamura
Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Avviso pubblico per aderire
Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose E per il caldo c'è divieto in caso di rischio per la salute
Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Promulgata da Regione Puglia
Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Ordinanza del presidente della Regione Emiliano
Referendum: Movimento 5 stelle in piazza per il sì Referendum: Movimento 5 stelle in piazza per il sì Con l'on. Patty L'Abbate
Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Iniziativa della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.