Raccolta differenziata kit
Raccolta differenziata kit
Territorio

Raccolta differenziata, percentuale resta oltre il 70%

Lieve flessione rispetto ad agosto. Novembre mese decisivo per ottenere uno "sconto" sull'ecotassa

Il Comune di Altamura ha diffuso i dati sulla raccolta differenziata. A settembre la percentuale raggiunta è il 72,08, in lieve flessione rispetto ad agosto (76,57%).

Il sistema porta-a-porta è iniziato a giugno e a luglio l'indice era già sensibilmente migliorato (65,40%) rispetto al venti per cento medio che si registrava bene. Com'è noto, con la nuova modalità i cassonetti stradali sono spariti e fare la raccolta differenziata è un obbligo, con tanto di imposizioni e sanzioni.

Il dato è stato trasmesso alla Regione Puglia che mensilmente riceve i dati relativi alla produzione dei rifiuti solidi urbani, i quantitativi raccolti in maniera differenziata e avviati a impianti di riciclaggio (recupero e/o valorizzazione), inserendo i dati riguardanti le quantità e la qualità dei rifiuti urbani raccolti in maniera indifferenziata e differenziata, specificando le relative destinazioni.

"Le percentuali sulla raccolta differenziata dei mesi di settembre, ottobre e novembre saranno fondamentali per ottenere delle premialità sulle tariffe dell'ecotassa che il Comune di Altamura è tenuto a pagare alla Regione Puglia", fa sapere l'amministrazione comunale. L'ecotassa è il tributo speciale per il deposito in discarica e in impianti di incenerimento senza recupero energetico dei rifiuti solidi. Ad inizio anno, la Regione ha stabilito per Altamura un'aliquota di ecotassa pari a 25,82 euro a tonnellata. A seguito della Legge Regionale n.8 del 28 marzo 2018, il Comune si è impegnato ad incrementare ulteriormente nei mesi di settembre, ottobre e novembre la differenziata del 17% per ottenere un'aliquota di ecotassa pari a 15,00 euro a tonnellata.

"Confido nel senso di responsabilità delle cittadine e dei cittadini - ha dichiarato la sindaca di Altamura Rosa Melodia - il raggiungimento degli obiettivi prefissati determinerà un risparmio non solo per le casse comunali, ma anche per la collettività".
  • Comune di Altamura
  • Raccolta differenziata
  • Ecotassa
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali C'è la possibilità di presentare progetti
Cartoni delle attività commerciali, Comune mette a disposizione i carrelli Cartoni delle attività commerciali, Comune mette a disposizione i carrelli Avviso pubblico per 50 "roll container"
Pochi impianti per rifiuti, la Regione stanzia fondi per i Comuni Pochi impianti per rifiuti, la Regione stanzia fondi per i Comuni Per evitare aumenti della Tari
1 Rifiuti mischiati e buste di plastica: troppi errori per l'organico Rifiuti mischiati e buste di plastica: troppi errori per l'organico Appello del Comune alla cittadinanza e soprattutto alle utenze "non domestiche"
Sciopero nazionale 11 aprile, possibili disagi per servizio rifiuti e per trasporti Sciopero nazionale 11 aprile, possibili disagi per servizio rifiuti e per trasporti Gli avvisi ai cittadini di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.