conferenza
conferenza
Territorio

Raccolta differenziata, multe da 154 euro per gli inadempienti

Controlli a tappeto effettuati dalle Guardie ecozoofile. Firmata convenzione tra Comune e Anpana

"Apra la busta e mi faccia controllare i suoi rifiuti". Potrebbero imbattersi in una frase del genere i cittadini altamurani in procinto di conferire la spazzatura nei cassonetti.

Tra qualche giorno, 30 unità operative del Corpo delle guardie ecozoofile (Anpana, Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente) scenderanno in campo a rotazione in due pattuglie per effettuare controlli a tappeto in tutto il territorio di Altamura, centro e periferia, al fine di vigilare sul corretto smaltimento dei rifiuti.

Raccolta differenziata. È questa la parola d'ordine. Tutti i cittadini sono tenuti a collaborare affinché si raggiunga una sufficiente percentuale di differenziata (ora ferma, sebbene in leggero rialzo, al 16,01%) nel nostro territorio. "Più differenziamo e meno paghiamo", ha affermato il sindaco Stacca durante la conferenza di presentazione della nuova convenzione tra Comune, Polizia locale e Anpana.

L'accordo è stato illustrato nei dettagli dal comandante della P.M. Michele Maiullari che nell'occasione ha ribadito il necessario impegno da parte dei cittadini. Le guardie ecozoofile, in quanto agenti ufficiali di polizia giudiziaria, avranno potere sanzionatorio. Occhio dunque, perché si rischia una multa che parte da un minimo di 154 euro. Al vaglio anche discariche abusive, maltrattamento degli animali e deturpamento del paesaggio. Tra i relatori della conferenza stampa, il responsabile regionale dell'Anpana, Lorenzo Girardi e l'assessore Domenico Cappiello. Erano presenti anche il consigliere Lillino Colonna, il dirigente del III Settore Giovanni Buonamassa e il responsabile dell'ufficio Ambiente Angelo Tritto.

Inoltre, in arrivo altre nuove iniziative: l'adesione alla proposta del Comieco per le Cartoniadi, ossia olimpiadi della raccolta di carta e cartone. Una competizione tra i vari Comuni che gareggeranno per aggiudicarsi una premialità di 30mila euro. Ancora, la distribuzione delle compostiere, il finanziamento di 60.000 euro per la pulizia delle aree pubbliche esterne, la realizzazione a breve di due isole ecologiche (zone Le Fogge e via Carpentino), un finanziamento di 236.000 euro per le attrezzature della raccolta porta a porta.
  • Comune di Altamura
  • Rifiuti
  • Forze dell'ordine
  • Raccolta differenziata
  • Guardie ecozoofile
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.