raccolta differenziata
raccolta differenziata
Territorio

Raccolta differenziata, la fa solo il 22% dei pugliesi

Al Sud meglio la Campania. Costi più alti che al Nord

La strada della raccolta differenziata è ancora molto lunga, almeno al Sud.

Dati ancora ben lontani dall'essere ottimali quelli del Mezzogiorno, soprattutto della Puglia: solo il 22% rispetto a una media nazionale del 44%.

Questo il tasso che emerge dalla ricerca "Obiettivi di riciclaggio 2020: la raccolta differenziata di carta e cartone in quattro regioni nel Sud Italia", ovvero Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, realizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Comieco – Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica.

Ogni abitante del tacco d'Italia, secondo lo studio, raccoglie infatti 29kg di carta e cartone contro una media nazionale di 48,4 kg per abitante; smaltito in discarica il 67% dei rifiuti urbani a fronte di una media italiana del 37%; tasso di insolvenza della bolletta dei rifiuti del 56%.

Se la Puglia è indietro alla Campania, che nel 2013, ha superato la media nazionale, con il 44% di raccolta differenziata, la Sicilia rimane la più arretrata con solo il 13,4% e la Calabria arriva appena al 14,7%. Non siamo agli ultimi posti, insomma, ma potremmo fare di meglio.

"I costi di gestione dei rifiuti urbani nelle 4 regioni del Sud prese in considerazione – ha dichiarato il Presidente della Fondazione e per lo Sviluppo Sostenibile, Edo Ronchi – sono più alti di quelli delle Regioni del Nord perché in tre Regioni si fa ancora poca raccolta differenziata e dove si sta facendo, come in Campania, perché mancano impianti di trattamento vicini. Il costo alto è poi aggravato da tassi di elusione delle bollette dei rifiuti ancora alti e quindi da una inadeguata copertura dei costi di gestione dei rifiuti urbani".
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Cartoni delle attività commerciali, Comune mette a disposizione i carrelli Cartoni delle attività commerciali, Comune mette a disposizione i carrelli Avviso pubblico per 50 "roll container"
Pochi impianti per rifiuti, la Regione stanzia fondi per i Comuni Pochi impianti per rifiuti, la Regione stanzia fondi per i Comuni Per evitare aumenti della Tari
1 Rifiuti mischiati e buste di plastica: troppi errori per l'organico Rifiuti mischiati e buste di plastica: troppi errori per l'organico Appello del Comune alla cittadinanza e soprattutto alle utenze "non domestiche"
Sciopero nazionale 11 aprile, possibili disagi per servizio rifiuti e per trasporti Sciopero nazionale 11 aprile, possibili disagi per servizio rifiuti e per trasporti Gli avvisi ai cittadini di Altamura
Rifiuti: aggiunti nuovi contenitori stradali Rifiuti: aggiunti nuovi contenitori stradali Inoltre saranno aumentati i cestini per le deiezioni canine
Torna a crescere la raccolta differenziata Torna a crescere la raccolta differenziata Con il servizio porta a porta anche per le case sparse
1 gennaio, regolare la raccolta di organico e vetro 1 gennaio, regolare la raccolta di organico e vetro Servizio si è svolto anche a Natale ma troppa immondizia per strada
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.