Rifiuti confconsumatori
Rifiuti confconsumatori
La città

Raccolta differenziata, altamurani soddisfatti ma sono troppe le carenze

Assessore Cangelli: "Occorre rivedere il capitolato"

Un servizio soddisfacente nonostante le tante carenze e i troppi disservizi. E' questo il quadro che emerge dal sondaggio sottoposto ad oltre 1600 nuclei familiari altamurani dalla Confconsumtori e presentato nel corso di una conferenza cittadina.

Un incontro al quale hanno preso parte il presidente della Confconsumatori, Michele Micunco e il legale dell'associazione Giuseppe Pignatelli oltre all'assessore all'ambiente Francesca Cangelli. In apertura dell'assemblea dopo una prima presentazione dei dati da parte di Micunco è intervenuta la sindaca Rosa Melodia che pur dopo aver ammesso le tante carenze del servizio, ha promesso una soluzione immediata.

I risultati del sondaggio, che è ancora in fase di svolgimento e continuerà nelle prossime settimane, evidenziano la soddisfazione della cittadinanza per il servizio di raccolta e per la frequenza dei conferimenti. Sono state evidenziate alcune criticità sulla difficoltà nei conferimenti di olii alimentari, tessili e tetrapack e a tale proposito è emersa la necessità di creare quanto prima delle isole ecologiche. E' positivo anche il giudizio sulla pulizia delle strade anche se serve aumentare il controllo e la bonifica di alcune zone specifiche soprattutto nella periferia.

Un servizio appunto soddisfacente ma ben lontano da quanto promesso nel contratto di appalto a dire della Confconsumatori che ha evidenziato, carte alla mano, una serie di inadempienze da parte dell'azienda a partire dal mancato servizio di lavaggio dei carrellati che pure era inserito nel contratto, così come la pulizia delle strade, la raccolta dei rifiuti abbandonati e la potatura degli alberi.

Da parte dell'azienda rassicurano sull'immediata soluzione dei tanti problemi mentre da palazzo di città evidenziano una serie di carenze contrattuali e di servizi non previsti dal capitolato d'appalto che ora diventa difficile inserire.

Due la strade battute dall'assessore all'ambiente Francesca Cangelli: "La prima è cercare di tirare fuori quanti più servizi possibili compresi in questo contratto e pretendere un servizio degno di una città come Altamura. La seconda via è convincere l'Unicam, ovvero la stazione appaltante, ad una revisione completa del capitolato inserendo servizi che non sono stati compresi e che pure ora diventano indispensabili.

Le trattative sono in corso mentre i verbali che evidenziano tutti i disservizi sono quotidiani e depositati nella sede dell'Unicam mentre ad Altamura non resta che attendere nuovi sviluppi.

Antonella Testini
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
"Fleximan" fa strage di telecamere "Fleximan" fa strage di telecamere Gravi atti nelle periferie di Altamura ai danni delle postazioni contro l'inquinamento
Ripulito sottopasso in via Manzoni, c'era anche amianto Ripulito sottopasso in via Manzoni, c'era anche amianto I dati sull'attività di pulizia dei siti con rifiuti abbandonati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.