Rifiuti
Rifiuti
Politica

Questione rifiuti, "giochi di potere"?

Le riflessioni di Aria Fresca. "Tutto sulla pelle e con le tasche dei cittadini"

Aria Fresca puntualizza i passaggi che hanno segnato negli ultimi giorni la questione rifiuti. Ripercorre le parole del presidente del Tar, Corrado Alegretta, che su ricorso della Tra.De.Co. ha sospeso la procedura negoziata urgente indetta dal Comune di Altamura: poiché alla «gara impugnata - scrive il presidente del Tar - è stato conferito carattere d'urgenza, cosicché la situazione giuridica della ricorrente … risulta essere suscettibile di grave pregiudizio nel tempo intercorrente tra la data odierna e quella della prima camera di consiglio utile (21 marzo 2012) per la trattazione collegiale della domanda cautelare, ove si procedesse all'apertura delle buste contenenti le offerte economiche presentate dai concorrenti»; viceversa, si legge ancora nel provvedimento, «un rallentamento della procedura fino alla suddetta camera di consiglio non appare, allo stato degli atti, foriero di grave danno per il pubblico interesse».

Il Movimento sottolinea: "Anziché avere già selezionato con gara aperta e ordinaria l'impresa a cui affidare la gestione del servizio per i prossimi nove anni già a partire dal 18 febbraio (giorno successivo alla scadenza dell'ultimo contratto), i vertici del potere cittadino hanno fatto ricorso a procedure d'urgenza (prima quella negoziata, poi un'ordinanza del sindaco) che, sinora, hanno avuto come risultato l'avvio dell'ennesimo contenzioso da parte della Tradeco contro il Comune".

Cautela fino al 21 marzo, data in cui si terrà l'udienza. Ma le riflessioni di Aria Fresca incalzano: "è davvero difficile interpretare sino in fondo quanto di sconcertante e incredibile si sta verificando in municipio, riuscire a cogliere esattamente quali giochi di potere e di interessi si stiano consumando, quali siano i gruppi, le alleanze, gli intrecci, le posizioni e i doppi giochi. Ci auguriamo solo che l'esito non sia il solito e già visto in questi decenni. Un esito che non ci sorprenderebbe affatto, perché molti elementi fanno sospettare e temere che si vada in questa direzione e anche perché sarebbe in linea con uno schema di condotta già ampiamente collaudato in questo Comune: si fa la faccia feroce con la ditta (tutta una sceneggiata, in realtà), si adottano atti giuridicamente ed amministrativamente precari, la ditta li impugna avviando i contenziosi contro il Comune, l'amministrazione chiede pareri e affida costosi incarichi legali, poi tutto si chiude con la sconfitta in giudizio per il Comune o, come è già capitato in diverse occasioni, con una transazione che viene fatta passare come favorevole per la Città. Il tutto, sulla pelle e con le tasche dei cittadini".
  • Movimento cittadino aria fresca
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
"Fleximan" fa strage di telecamere "Fleximan" fa strage di telecamere Gravi atti nelle periferie di Altamura ai danni delle postazioni contro l'inquinamento
Ripulito sottopasso in via Manzoni, c'era anche amianto Ripulito sottopasso in via Manzoni, c'era anche amianto I dati sull'attività di pulizia dei siti con rifiuti abbandonati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.