semaforo
semaforo
Territorio

Quel terribile incrocio sulla sp. 41, e semaforo fu

Ma già non funziona. Attivato solo la settimana scorsa

Era stato attivato solo la settimana scorsa, ma da sabato mattina era già "fuori uso". Si tratta del semaforo installato poco tempo fa sulla strada provinciale 41, via Carpentino, in prossimità dell'intersezione con la sp 27 "La Tarantina" (in foto). Una strada che ha portato dolore a molte famiglie per la perdita dei propri cari in tragici incidenti. Episodi accaduti negli ultimi mesi del 2012 sono costati la vita a due fratelli bitontini, di 51 e 43 anni, entrambi operai edili. Erano di ritorno da una giornata lavorativa. E il 30 novembre, è morto un camionista in uno scontro che ha coinvolto altre tre autovetture. Anche il 2013 non ha risparmiato gli utenti della strada sempre esposti al pericolo per la scarsa visibilità della via, per la cattiva percorribilità dell'asfalto, per curve e incroci e per la velocità dei veicoli.

Una strada molto frequentata dai cittadini altamurani, anche perché segna il percorso che giunge alla zona Jesce, dove sono allocate numerose aziende di lavoro. Dopo numerosissime lamentele giunte anche al palazzo di città, a dicembre 2012, il sindaco Mario stacca aveva nuovamente inviato un urgente sollecito all'Amministrazione provinciale, nelle persone del presidente Francesco Schittulli e dell'assessore alla Viabilità ed ai Trasporti Giovanni Leonardi, per la messa in sicurezza del tratto stradale. Nell'occasione si lanciava l'idea della realizzazione di un rondò.

Un semaforo, per regolamentare il traffico viario e per indurre gli utenti al rallentamento, è stato installato dalla stessa Provincia nelle ultime settimane, ma dopo la sua attivazione, durata cinque giorni, già registra un guasto. Al momento non funziona.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.