Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia
Territorio

Quando sarà fruibile l'Ospedale della Murgia?

Se lo chiedono partiti, organizzazioni e movimenti di Altamura. Una nota indirizzata al presidente Vendola e all'assessore alla Sanità Fiore

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota relativa all'apertura dell'ospedale della Murgia e alle condizioni del servizio sanitario locale. I partiti, i movimenti e le associazioni di Altamura che hanno sottoscritto il comunicato (Rifondazione Comunista Altamura, RdB-USB, Movimento Cittadino Aria Fresca, Comitato FB Salviamo la Sanità murgiana) si rivolgono al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e all'assessore regionale alla Sanità Tommaso Fiore.

I sottoscritti partiti, movimenti ed organizzazioni di Altamura, chiedono alle SS.LL. se l'Ospedale della Murgia ubicato tra Altamura e Gravina in Puglia – concepito 30 anni fa, i cui lavori ebbero inizio il 22 luglio 1997 e la cui struttura muraria, stando all'ultimo capitolato di appalto, dovrebbe essere consegnata alla fine del mese di giugno 2010 – rientra nelle priorità del programma (lavoro, opere pubbliche, assistenza sanitaria) che il rinnovato Governo regionale si è dato. In particolare, si chiedono quanto tempo ancora la comunità murgiana dovrà attendere per l'effettiva apertura al pubblico dell'ospedale, che rischia di essere già obsoleto al momento della sua entrata in funzione a causa degli ultradecennali tempi di realizzazione. Inoltre, è doveroso segnalare che i tempi di attesa per le prestazioni sanitarie ed ospedaliere nel territorio murgiano sono sempre più lunghi, soprattutto per quanto riguarda la riabilitazione, per decine di pazienti ai quali vengono interrotte le relative terapie, negando loro diritti fondamentali. Proprio in questi giorni, infatti, per molte attività specialistiche l'attività ambulatoriale è stata ridotta del 60-70%.

Alla conseguente fuga dei pazienti verso altre strutture in grado di rispondere ai loro bisogni, si aggiunge quella dei giovani professionisti del personale medico-sanitario che finiscono per cercare sbocchi professionali altrove, in quanto le loro capacità non vengono adeguatamente valorizzate. Queste dinamiche, insieme allo stato di abbandono di alcune strumentazioni elettromedicali costate migliaia di euro alla collettività, depauperano sempre di più le strutture sanitarie, con una crescente sfiducia dei cittadini e degli operatori nei confronti del servizio offerto.

La certezza di vedere aperto e funzionante a breve l'Ospedale della Murgia potrebbe invertire questo trend e diventare motivo di speranza e fiducia della comunità murgiana, che da trenta anni attende una adeguata risposta alle proprie esigenze di cura. Le scriventi organizzazioni confidano nella Vostra attenzione a questa sollecitazione, così come in una Vostra risposta chiara, definitiva, celere e pubblica agli interrogativi che abbiamo qui posto.

Cordiali saluti.

Altamura, 14 giugno 2010

Rifondazione Comunista Altamura
RdB-USB
Movimento Cittadino Aria Fresca
Comitato FB Salviamo la Sanità murgiana



  • Rifondazione comunista
  • Movimento cittadino aria fresca
  • Ospedale della Murgia
  • Comitato FB Salviamo la Sanità murgiana
Altri contenuti a tema
Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Presentata denuncia ai carabinieri
All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo Annuncio del consigliere regionale Paolicelli
118 Altamura, serve un rafforzamento 118 Altamura, serve un rafforzamento La questione è stata esaminata in commissione regionale
Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Riconoscimento all'unità di Neurologia
Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Un concerto nell'Ospedale della Murgia
Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale La Asl aderisce
Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Insieme ai volontari di Una stanza per un sorriso. Ieri ha presentato libro
Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Iniziativa del consigliere regionale Scatigna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.