Antichi mestieri Garibaldi
Antichi mestieri Garibaldi
Scuola e Lavoro

Quando il nostro Centro Storico rivive d’antico…

Le classi quinte del plesso “Garibaldi” interpretano nei claustri i mestieri di una volta. Istantanee a colori di un tempo in bianco e nero

Antichi mestieri rivivono nel Centro storico di Altamura grazie agli alunni del plesso "Garibaldi". I ragazzi delle quattro classi quinte, insieme ad insegnanti, genitori ed allo stesso dirigente scolastico, dott. Pasquale Castellano, hanno richiamato, nei claustri cittadini e nel palazzo Viti, le vecchie tradizioni. Atmosfera particolare, dunque, quella che si è piacevolmente respirata lo scorso 9 giugno (giorno di chiusura estiva delle scuole), nel tardo pomeriggio. All'improvviso il tempo si è fermato per fare marcia indietro. Per un attimo la gente, numerosa, ha creduto di rivedere sarte, fornai e contadini di una volta, quando la vita scorreva più lenta. Quando vivere era più semplice.

Un'iniziativa utile a riannodare il filo del presente con quello del passato. Un passato che molti bambini non conoscono, come ha ricordato lo stesso Dirigente scolastico: "È la ricostruzione storica della vita di un tempo, quando non c'erano le comodità di oggi. Le necessità che attualmente la realtà tecnologica risolve, i nostri antenati e i nostri stessi genitori le affrontavano manualmente".

Il dott. Castellano ha ringraziato le insegnanti per "il bellissimo lavoro svolto", i collaboratori scolastici e gli operatori del territorio - fra questi molti artigiani - "il cui sostegno ha permesso la ricostruzione del ricco spaccato storico".

Un artigianato dimenticato che va ripreso e rilanciato, "un'idea che possa svilupparne altre per il recupero del Centro Storico". Conoscere le proprie origini significa rafforzare il senso di appartenenza al territorio in cui si vive. Comprendere una città significa amarla ed apprezzarla. Questo il messaggio principale della serata.




43 fotoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro Storico
Gli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoGli antichi mestieri rivivono nel nostro Centro StoricoAntichi mestieri rivivono nel Centro Storico di AltamuraAntichi mestieri rivivono nel Centro Storico di AltamuraAntichi mestieri rivivono nel Centro Storico di AltamuraAntichi mestieri rivivono nel Centro Storico di Altamura
  • Centro Storico
  • Scuola Garibaldi
  • Dirigente scolastico Pasquale Castellano
Altri contenuti a tema
Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Nel centro storico
Rigenera Altamura: lavori in piazza San Giovanni e via Falconi Rigenera Altamura: lavori in piazza San Giovanni e via Falconi Nel centro storico un altro cantiere
Rigenera Altamura: aggiornamento sui lavori nel centro storico Rigenera Altamura: aggiornamento sui lavori nel centro storico Ordinanza per piazza San Giovanni e strade limitrofe
Un magico Natale: programma del 14 e del 15 dicembre Un magico Natale: programma del 14 e del 15 dicembre Previste anche altre iniziative in questo fine settimana
Ztl h24: inizio sperimentazione rinviato all'1 febbraio 2025 Ztl h24: inizio sperimentazione rinviato all'1 febbraio 2025 Bisogna prevedere altri parcheggi e completare censimento delle autorizzazioni
Tv: ad Altamura si girano alcune scene della serie Imma Tataranni Tv: ad Altamura si girano alcune scene della serie Imma Tataranni Oggi iniziati i ciak. Scelti alcuni luoghi della città per scene in interno
Parola di Bob Sinclar: "Il miglior club del mondo è ad Altamura" Parola di Bob Sinclar: "Il miglior club del mondo è ad Altamura" Un dj set molto divertente, insieme alle signore Graziella e Teresa
Turismo e innovazione, i claustri di Altamura ancora più attrattivi Turismo e innovazione, i claustri di Altamura ancora più attrattivi Grazie ad un progetto che unisce tecnologia, contenuti culturali e narrazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.