Nerone
Nerone
Editoriale

Quando è l'informazione a bruciare

Una dedica all'editore di Free. La nostra solidarietà passa attraverso la letteratura

Fu Nerone a volere l'incendio di Roma ?

XXXVIII. Sequitur clades, forte an dolo principis incertum ( nam utrumque auctores prodidere ), sed omnibus quae huic urbi per uiolentiam ignium acciderunt grauior atque atrocior. Initium in ea parte circi ortum quae Palatino Caelioque montibus contigua est, ubi per tabernas, quibus id mercimonium inerat quo flamma alitur, simul coeptus ignis et statim ualidus ac uento citus longitudinem circi corripuit. Neque enim domus munimentis saeptae uel templa muris cincta aut quid aliud morae interiacebat. Impetu peruagatum incendium plana primum, deinde in edita adsurgens et rursus inferiora, populando, antiit remedia uelocitate mali et obnoxia urbe artis itineribus hucque et illuc flexis atque enormibus uicis, qualis uetus Roma fuit. Ad hoc lamenta pauentium feminarum, fessa aetate aut rudis pueritiae [ aetas ], quique sibi quique aliis consulebant, dum trahunt inualidos aut opperiuntur, pars mora, pars festinans, cuncta impediebant. Et saepe dum in tergum respectant lateribus aut fronte circumueniebantur, uel si in proxima euaserant, illis quoque igni correptis, etiam quae longinqua crediderant in eodem casu reperiebant.

38. Si verificò poi un disastro, non si sa se accidentale o per dolo dell'imperatore (gli storici infatti tramandano le due versioni) comunque il più grave e atroce toccato alla città a causa di un incendio. Iniziò nella parte del circo contigua ai colli Palatino e Celio, dove il fuoco, scoppiato nelle botteghe piene di merci infiammabili, subito divampò, alimentato dal vento, e avvolse il circo in tutta la sua lunghezza. Non c'erano palazzi con recinti e protezioni o templi circondati da muri o altro che facesse da ostacolo. L'incendio invase, nella sua furia, dapprima il piano, poi risalì sulle alture per scendere ancora verso il basso, superando, nella devastazione, qualsiasi soccorso, per la fulmineità del flagello e perché vi si prestavano la città e i vicoli stretti e tortuosi e l'esistenza di enormi isolati, di cui era fatta la vecchia Roma. Si aggiungano le grida di donne atterrite, i vecchi smarriti e i bambini, e chi badava a sé e chi pensava agli altri e trascinava gli invalidi o li aspettava; e chi si precipita e chi indugia, in un intralcio generale. Spesso, mentre si guardavano alle spalle, erano investiti dal fuoco sui fianchi e di fronte, o, se alcuno riusciva a scampare in luoghi vicini, li trovava anch'essi in preda alle fiamme, e anche i posti che credevano lontani risultavano immersi nella stessa rovina.
da C. Cornelio Tacito, Annales, XV, 38

Dedicato a Francesco Pellegrino, responsabile editoriale del periodico di informazione e cultura locale "Free", vittima di episodi di danneggiamento. E a tutta l'informazione libera.
  • Incendio
  • Editoriale
  • Periodico Free
Altri contenuti a tema
Interventi per incendi e per recupero di un gatto Interventi per incendi e per recupero di un gatto Il bilancio della mattinata per la Protezione civile
Incendi di sterpaglie e vegetazione a Lamalunga Incendi di sterpaglie e vegetazione a Lamalunga Incenerite vaste estensioni murgiane
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Incendi: inizia il periodo di massima attenzione Incendi: inizia il periodo di massima attenzione Per evitare il fuoco, ecco quali sono i comportamenti vietati
Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme La Cia chiede misure di prevenzione
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
Scoppio di botti e fuochi d'artificio provoca incendio di auto Scoppio di botti e fuochi d'artificio provoca incendio di auto Danni anche ad un altro veicolo parcheggiato
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.