Murgia
Murgia
Territorio

Quale futuro per il parco dell'Alta Murgia

Appello del Forum ambientalista al presidente Emiliano

"Come avviene nei paesi in via di sviluppo, la crisi economica danneggia sempre l'ambiente".

Ne sono convinti i referenti del Forum ambientalista di Puglia che in accorato appello, inviato al presidente della Regione, Michele Emiliano e a tutta la giunta regionale, richiamano l'attenzione delle istituzioni regionale sull'imminente nomina dei presidenti dei parchi e delle aree protette di Puglia.
"Appare indispensabile – si legge in una nota diffusa per la stampa - che la Regione Puglia riservi maggiore attenzione al Gargano e alla Murgia, a partire dall'individuazione di profili di alto spessore, per comprovata esperienza politica e riconosciuta notorietà scientifica, da candidare come presidente dei rispettivi Enti Parco. Si rende quanto mai necessario fare scelte, a partire dai nomi dei futuri presidenti, in grado di assicurare una gestione e visione complessa dell'ambiente, bisognosa perciò di forme di tutela "glocale", ovvero locali ma anche globali. Nomi, dunque, che si siano già misurati con le sfide, in materia ambientale, dei palcoscenici politici di governo territoriali, ma soprattutto nazionali e internazionali".

"In una situazione così complessa – scrivono Ciro Pesacane (Forum Ambientalista, Italia), Laura Marchetti (Forum Ambientalista Puglia), Carlo Casamassima (ambientalista, San Ferdinando di Puglia), Nicola Amenduni (già cons. direttivo Parco Alta Murgia), Cosimo Pellegrino (Mov. Ambientalista, Canosa di Puglia), Michele Di Lorenzo (già cons. direttivo Parco Alta Murgia), Vincenzo Rizzi (consigliere nazionale di Pro Natura), Fabrizio Cangelli (Mov. ambientalista Foggia), Gianfranco Pazienza (Mov. Ambientalista - San Giovanni Rotondo) - il Gargano e l'Alta Murgia hanno bisogno di essere ripensate e riconsiderate come aree protette, anche sulla scorta della loro recente esperienza amministrativa".

L'appello arriva a fronte del silenzio che le forze politiche ed il mondo ambientalista stanno riservando alla vicenda.
"Una grave disattenzione – concludono dal forum - potrebbe comportare il fallimento di battaglie lunghe decenni e la svalutazione di un patrimonio ambientale, unico in Italia. Per questo motivo si ritiene necessario sollecitare un incontro al fine di valutare "collegialmente" quali siano le strategie più efficaci per sottrarre i parchi nazionali alla morsa in cui sono finiti".
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
10 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.