povertà
povertà
La città

Pugliesi sempre più poveri

Nuovo allarme Istat. I dati non risparmiano Altamura

Famiglie pugliesi sempre più povere.

La conferma arriva dall'Istat, che in questi giorni ha diramato l'ennesimo bollettino sullo stato delle famiglie italiane. Nel 2012 sono state contate 9,5 milioni di persone in povertà relativa e 4,8 milioni in povertà assoluta, cioè che faticano a trovare cibo. In termini percentuali, tra il 2011 e il 2012 si è passati dal 13,6% al 15,8% per la povertà relativa e dal 5,7% all'8% per la povertà assoluta, cifre record dal 2005, anno di inizio delle rilevazioni.

L'istituto di ricerca spiega che a livello nazionale la povertà assoluta aumenta tra le famiglie di operai (dal 7,5% al 9,4%) e di lavoratori in proprio (dal 4,2% al 6%), ma anche tra gli impiegati e persino tra i dirigenti (dall'1,3% al 2,6%). La povertà, continua l'Istat, aumenta anche tra le famiglie dove i redditi da lavoro si associano a redditi da pensione (dal 3,6% al 5,3%). Cifre allarmanti che sconvolgono se si passa all'analisi dei dati nelle singole regioni meridionali dove si registrano le situazioni più gravi: Sicilia (29,6%), Puglia (28,2%), Calabria (27,4%) e Campania (25,8%).

Proprio il dato pugliese è quello che sorprende di più, perché la Puglia era considerata l'isola felice del sud Italia capace di investire in innovazione e di esportare il proprio prodotto. Una regione dove i giovani vengono aiutati dal governo regionale e dove le eccellenze vengono sostenute.

Dati che non hanno risparmiato ovviamente Altamura, dove le recenti proteste dei disoccupati e delle famiglie indigenti hanno acceso i riflettori su una situazione di povertà e di disagio sociale, sino ad ora solo sospettata e conosciuta solo dagli uffici sociali.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.