Pane di Altamura DOP
Pane di Altamura DOP
Economia

Puglia, nuova legge sulla panificazione per tutela e formazione

Anche obiettivi di promozione per le eccellenze come il pane Dop di Altamura

Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato la legge sulla promozione e sulla tutela dell'attività di panificazione. La proposta legislativa è stata formulata anche sulla base delle indicazioni delle associazioni regionali di panificatori.

L'obiettivo è quello di regolare e disciplinare l'attività di produzione e vendita del pane, sostenendo e valorizzando le peculiarità dei pani tradizionali, la tutela del consumatore, l'informazione nutrizionale e la sicurezza igienico-sanitaria dei prodotti. Per una migliore regolamentazione, viene garantita la formazione del responsabile dell'attività, la valorizzazione delle specialità da forno tipiche della tradizione pugliese nell'apposita sezione all'interno dell'elenco regionale dei prodotti agroalimentari tradizionali pugliesi e la valorizzazione delle filiere locali.

Agli oneri relativi alla realizzazione delle attività di formazione previste si farà fronte con uno stanziamento, in termini di competenza e cassa, di 120mila euro, nell'ambito della legge di bilancio regionale 2019 e attingendo dai fondi strutturali europei (programmazione 2014-2020), "previa verifica della coerenza con le linee di intervento in essi previsti.

La giunta regionale adotterà entro sei mesi un regolamento di attuazione che fisserà le modalità e i criteri di promozione delle formazione, dell'aggiornamento professionale e della riqualificazione degli operatori. Sono previste anche sanzioni da 1000 a 4mila euro nel caso della mancata formazione e da 2000 a 5mila euro per l'inottemperanza delle disposizioni previste in ordine alle modalità di vendita (pane che deve essere venduto nel giorno stesso di produzione; vendita di pane sfuso consentita in aree pubbliche, costruzioni stabili e negozi mobili purché l'esercente sia dotato di appositi banchi di esposizione con idonee caratteristiche igienico sanitarie, etc).

"L'obiettivo è quello di predisporre uno strumento normativo in grado di garantire maggiormente operatori e cittadini - spiega il consigliere regionale Enzo Colonna - in considerazione della avanzata modernizzazione e sviluppo dell'attività di panificazione, nonché dell'evoluzione tecnologica dei processi produttivi, che hanno contribuito al miglioramento qualitativo delle tipologie di produzione tradizionali".

Con un emendamento dello stesso Colonna è stato inserito un articolo che impegna la Regione a sostenere e attuare iniziative di promozione e valorizzazione delle produzioni di pane del territorio pugliese riconosciute con i marchi Dop (denominazione di origine protetta) e Igp (indicazione geografica protetta). "Scontato il riferimento, ad esempio, al pane DOP di Altamura, un'eccellenza della produzione agroalimentare pugliese, riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Le azioni regionali - aggiunge - potranno essere attuate anche attraverso il coinvolgimento dei consorzi di tutela di tali prodotti e degli Enti locali, al fine di adottare strategie di promozione e valorizzazione condivise con operatori del settore e amministrazioni dei territori di produzione".
  • Legge
  • Pane di Altamura
  • Consiglio regionale
  • Dop
Altri contenuti a tema
Primo via libera alla legge sul terzo settore Primo via libera alla legge sul terzo settore Approvato da Regione Puglia in commissione
AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale Protagonista la lenticchia Igp
Panificatori altamurani a Venezia per evento turistico Panificatori altamurani a Venezia per evento turistico Iniziativa del Comune organizzata per giornata mondiale del pane
Giornata mondiale del pane: ad Altamura dal 16 al 20 ottobre 2024 Giornata mondiale del pane: ad Altamura dal 16 al 20 ottobre 2024 Antichi forni e pani della tradizione al centro dell'attenzione
Con pane e Nutella anche Altamura al G7 Con pane e Nutella anche Altamura al G7 Il gustoso binomio al centro media alla Fiera del Levante
Times di Londra sceglie 10 città pugliesi da visitare: Altamura c'è Times di Londra sceglie 10 città pugliesi da visitare: Altamura c'è Una selezione delle località non "aggredite" dal turismo di massa
Per tre giorni è festa del "pane nostro" Per tre giorni è festa del "pane nostro" In concomitanza con le celebrazioni per Sant'Irene
"Made in Murgia": i prodotti di qualità fanno la differenza "Made in Murgia": i prodotti di qualità fanno la differenza Convegno nella Fiera di San Giorgio. Con Lucia Forte (consorzio pane Altamura Dop)
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.