pane
pane
Territorio

Puglia e Basilicata insieme per Papa Francesco

I produttori locali donano olio e pane alle mense romane

Ci saranno anche il Pane di Altamura e l'olio lucano all'udienza del Papa in programma per il 25 giugno.

Nell'ambito del progetto "Pane nostro" saranno donati al papa 500 kg di pane e 500 litri di olio da donare alle mense della carità romane.
All'incontro con papa Francesco prenderanno parte il presidente della regione lucana, Marcello Pittella e il presidente del Consiglio regionale pugliese, Onofrio Introna accompagnati dai sindaci delle città che hanno preso parte al progetto e che offriranno al Santo Padre i propri prodotti. Assente, per impegni istituzionali, Mario Stacca sindaco di Altamura anche se egli stesso ha assicurato la presenza dei referenti altamurani del progetto che porteranno in dono il pane altamurano.

Entusiasti i due rappresentanti regionali. Il presidente del Consiglio pugliese, Onofrio Introna porterà il "saluto della Puglia, terra dell'accoglienza, del grano, della vite e dell'olivo, che non a caso è il simbolo della pace. Sono i prodotti della buona dieta mediterranea, alla base della nostra alimentazione tradizionale, riconosciuta patrimonio dell'umanità e apportatrice di energie sane, di salute e di longevità". Pittella dal canto auspica di "seguire le forme di cooperazione di cui Papa Francesco parla con grande coinvolgimento, e che determinano il miglioramento della condizione umana, realizzando attraverso il pane un ponte di pace tra la nostra terra e i Paesi del Mediterraneo".

Il progetto "Pane Nostro" nasce dall'iniziativa di alcuni produttori che hanno inteso unire Basilicata e Puglia per avviare un gemellaggio con Betlemme utilizzando il pane come simbolo di comunione fraterna e di condivisione tra i popoli. Un "ponte" tra culture diverse, che però hanno in comune più di quanto ci si potesse aspettare a prima vista.
  • Pane di Altamura
Altri contenuti a tema
Il pane nell'arte contemporanea Il pane nell'arte contemporanea Aperta la mostra nella chiesa di Santa Croce
AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale Protagonista la lenticchia Igp
Panificatori altamurani a Venezia per evento turistico Panificatori altamurani a Venezia per evento turistico Iniziativa del Comune organizzata per giornata mondiale del pane
Giornata mondiale del pane: ad Altamura dal 16 al 20 ottobre 2024 Giornata mondiale del pane: ad Altamura dal 16 al 20 ottobre 2024 Antichi forni e pani della tradizione al centro dell'attenzione
Con pane e Nutella anche Altamura al G7 Con pane e Nutella anche Altamura al G7 Il gustoso binomio al centro media alla Fiera del Levante
Times di Londra sceglie 10 città pugliesi da visitare: Altamura c'è Times di Londra sceglie 10 città pugliesi da visitare: Altamura c'è Una selezione delle località non "aggredite" dal turismo di massa
Per tre giorni è festa del "pane nostro" Per tre giorni è festa del "pane nostro" In concomitanza con le celebrazioni per Sant'Irene
"Made in Murgia": i prodotti di qualità fanno la differenza "Made in Murgia": i prodotti di qualità fanno la differenza Convegno nella Fiera di San Giorgio. Con Lucia Forte (consorzio pane Altamura Dop)
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.