Assistenza domiciliare
Assistenza domiciliare
Bandi e concorsi

Pubblicato l'avviso per beneficiare dell'Assegno di Cura

Misura di sostegno al reddito per chi vive in condizione di gravissima disabilità e non autosufficienza

Sono tante e gravose le spese mensili per chi vive una situazione di gravissima disabilità e non autosufficienza.

E' per dare un supporto concreto a queste persone che nei giorni scorsi è stato pubblicato l'avviso per la partecipazione alla misura di sostegno al reddito "Assegno di cura per pazienti non autosufficienti gravissimi", finanziato con risorse del Fondo Nazionale non Autosufficienza e del Fondo Regionale non Autosufficienza, il cui importo ammonta a €1.000,00 per mensilità intera (€12.000,00 per annualità intera).

A poter usufruire di questa opportunità sono le persone in condizione di gravissima disabilità e non autosufficienza residenti in Puglia dal 1° gennaio di quest'anno, che siano beneficiari di indennità di accompagnamento o comunque non autosufficienti, e abbiano almeno una di queste condizioni di non autosufficienza gravissima: persone in condizione di coma, stato vegetativo, oppure di stato di minima coscienza, persone dipendenti da ventilazione meccanica assistita o non invasiva continuativa, persone con grave o gravissimo stato di demenza, persone con lesioni spinali gravi di qualsiasi natura, persone con gravissima compromissione motoria da patologia neurologica o muscolare ai 4 arti, persone con deprivazione sensoriale complessa, persone con gravissima disabilità comportamentale dello spettro autistico, persone con diagnosi di ritardo mentale grave o profondo, ogni altra persona in condizione di dipendenza vitale che necessiti di assistenza continuativa e monitoraggio h24 e sette giorni su sette, per bisogni complessi derivanti dalle gravi condizioni psico-fisiche.

E' possibile presentare domanda a partire dalle ore 12.00 del 1° settembre fino alle ore 12.00 del 2 ottobre 2017 e, se dovessero residuare altre risorse, anche dalle ore 12.00 del 15 gennaio 2018 alle ore 12.00 del 15 febbraio seguente. Le domande di accesso al contributo dovranno essere presentate esclusivamente online dai nuclei familiari dei pazienti aventi diritto. L'istanza di accesso dovrà essere compilata esclusivamente su piattaforma http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/ASCURA2017.
Il provvedimento di ammissione a beneficio è affidato alla ASL di riferimento che stilerà una graduatoria sulle domande ammesse.

A divulgare la notizia dell'avviso pubblico per è l'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili (ANMIC), nella persona del presidente provinciale di ANMIC Bari Michele Caradonna, al fine di evitare che l'Assegno di Cura resti il solito diritto usufruito esclusivamente da pochi. "La somma di mille euro sarà certamente utile ad affrontare le tante spese di chi vive una situazione di gravissima disabilità e non autosufficienza - dichiara Caradonna - ma non può certamente colmare l'assenza delle istituzioni dalle vere politiche sociali di sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Spero solo che i fondi possano essere sufficienti per tutte le richieste che giungeranno".
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Disabilità gravissima: confermato assegno mensile di sostegno Disabilità gravissima: confermato assegno mensile di sostegno Per i familiari che assistono
Anziani e disabilità: stanziati i fondi per i servizi diurni e domiciliari Anziani e disabilità: stanziati i fondi per i servizi diurni e domiciliari La Regione ha stanziato 35 milioni di euro
Buoni servizio per anziani e disabili Buoni servizio per anziani e disabili Stanziati i fondi
Giustizia è fatta per uno studente con malattia rara Giustizia è fatta per uno studente con malattia rara Tribunale riconosce il tempo pieno della LIS contro Città metropolitana e Regione
Donne, disabilità e diritti: un'iniziativa per riflettere Donne, disabilità e diritti: un'iniziativa per riflettere Organizzata dall'associazione Alteriamoci. Video, racconti, disegni e foto
Potenziato il servizio di assistenza specialistica nelle scuole Potenziato il servizio di assistenza specialistica nelle scuole Aumenta il monte ore complessivo con nuovi fondi
Servizi di assistenza per anziani e persone con disabilità Servizi di assistenza per anziani e persone con disabilità La Regione Puglia ha prorogato i termini per le domande
Assistenza ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità Assistenza ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità Pubblicato il nuovo avviso della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.