Murgia
Murgia
Bandi e concorsi

Pubblicato il bando Misura 321

“Servizi essenziali per l’economia e le popolazioni rurali”. I dettagli

Il Gal Terre di Murgia ha pubblicato il bando Misura 321 "Servizi essenziali per l'economia e le popolazioni rurali". L'obiettivo è migliorare l'offerta e l'utilizzo di servizi essenziali alla popolazione, soprattutto alle fasce deboli. L'azione mira a favorire la fruizione di determinati servizi nei contesti rurali per garantire maggiore qualità della vita ai residenti in raccordo con i Piani di zona e della salute che insistono sul territorio GAL. Tra le finalità vi è quella di migliorare l'accessibilità ai servizi per aumentare l'attrattività delle aree rurali, per contribuire a contrastare fenomeni di abbandono del territorio e di senilizzazione della popolazione. Gli interventi dovranno obbligatoriamente rispettare le disposizioni normative in materia di eliminazione di barriere architettoniche.

Sono ammesse a finanziamento le spese relative all'avviamento dei servizi (costi di gestione e/o di esercizio dei primi 3 anni come spese del personale specificatamente impegnato nell'erogazione del servizio, utenze telefoniche, elettriche, affitti, etc.); spese per opere di ristrutturazione e/o adeguamento di strutture utilizzabili per l'erogazione di servizi di utilità sociale; per acquisto di strutture mobili, macchine, arredi ed attrezzature; per attività di informazione e divulgazione dei servizi avviati (illustrazione e divulgazione, Inoltre, sono ammissibili le spese generali quali gli onorari di architetti, ingegneri e consulenti, studi di fattibilità nella misura massima del 10% del costo totale dell'investimento, solo se collegate con degli interventi materiali. Il massimale delle spese di gestione ai fini dell'aiuto all'avviamento del servizio, è pari a 100.000,00 euro per ogni tipologia di intervento previsto nel progetto. L'aiuto alle spese di avviamento del servizio, sarà concesso per il primo anno pari al 100%, per il secondo anno pari all'80% e per il terzo pari al 60%. L'aiuto all'avviamento è erogabile fino al 31/10/2015. L'intensità del contributo pubblico per gli altri interventi è specificato negli schemi dell'allegato in basso.
Bando misura 321Economia e popolazioni rurali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.