Prova di evacuazione
Prova di evacuazione
La città

Protezione civile, iniziate prove di evacuazione nelle scuole

Oggi è stato coinvolto il plesso "Aldo Moro"

Il comando di Polizia locale, nei suoi compiti di protezione civile, ha avviato per quest'anno scolastico le prove di evacuazione degli alunni dall'edificio scolastico. Tali prove servono sia all'ente locale sia alle scuole per la verifica dei piani di emergenza, di cui ciascun istituto scolastico è dotato, con riferimento sia ai tempi di evacuazione che ad altri aspetti (scale di emergenza, estintori, idranti, ecc.). Si tratta di un'attività obbligatoria per legge.

La prima si è tenuta questa mattina al plesso "Aldo Moro" del secondo circolo didattico "Garibaldi", guidato dalla dirigente scolastica Paola Flora. Dal momento in cui è suonata la campanella dell'inizio, gli alunni della scuola dell'infanzia e della primaria sono stati ordinatamente portati fuori in circa tre minuti.

Oltre al comando di Polizia locale, hanno partecipato i volontari di Anpana, Anps e del gruppo comunale di volontari di protezione civile che è in fase di formazione, oltre ad un servizio di ambulanza. Presenti sul posto la sindaca Rosa Melodia, il comandante Michele Maiullari, il commissario capo Angelo Tragni.

Così come è avvenuto oggi, le prove si terranno anche presso le altre scuole comunali, in accordo con i dirigenti scolastici, con il coinvolgimento dei rispettivi responsabili del servizio di prevenzione e protezione.


(Contenuti a cura della redazione di Altamuralife - Tutti i diritti sono riservati)
  • Scuola
  • Protezione civile
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Esercitazione di protezione civile nella Foresta Mercadante Esercitazione di protezione civile nella Foresta Mercadante Per antincendio boschivo
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.