papappicco e mangiatordi
papappicco e mangiatordi
Ospedale e sanità

Protesta medici 118, Montanaro promette risposte entro agosto

Dai cittadini parte la petizione per salvaguardare il diritto alla salute

Finito l'armistizio Francesco Papappicco e Francesca Mangiatordi riprendono la protesta.

Questa mattina i due dottori, il primo responsabile della postazione 118 di Gravina e la seconda impiegata al pronto soccorso dell'Ospedale della Murgia, dopo aver atteso invano risposte dal direttore generale Asl Vito Montanaro, sono tornati a protestare, decisi a non far calare il silenzio sulla vicenda e a pretendere risposte dalla direzione sanitaria della Asl.
La scorsa settimana la vicenda era finita all'attenzione della direzione generale Asl oltre che sulla scrivania del presidente Michele Emiliano. Ai due medici, Montanaro aveva chiesto prima una relazione dettagliata su tutte le carenze del "Perinei" promettendo risposte immediate in breve tempo. Scaduti i giorni di attesa senza aver ricevuto segnali dalla direzione, i due dottori stamattina hanno ripreso la protesta.

Ma proprio una inaspettata telefonata del dirigente Vito Montanaro ha rasserenato gli animi. Il direttore si è da prima scusato per la mancata comunicazione promessa la scorsa settimana, impegnandosi a risolvere la questione entro fine agosto "In questo momento non so dare tempi certi per la convocazione della Commissione disciplinare per discutere dei due procedimenti aperti nei confronti dei due medici, ma le assicuro che chiuderemo questa storia entro la fine del mese".
E mentre i due medici sono decisi a non mollare forti anche del sostegno dei colleghi e dei cittadini che stanno seguendo la vicenda, arriva da Pietro Marvulli l'invito "a metterci la faccia" aprendo un comitato cittadino per la tutela della salute nelle comunità di Altamura, Gravina, Santeramo e Poggiorsini. Una proposta che si è concretizzata in una raccolta firme per sollecitare innanzitutto risposte e chiarezza da parte della Direzione generale della Asl in merito ai provvedimenti disciplinari inflitti ai due medici e poi di arginare tutta la lunga serie di carenze strutturali e gestionali dell'Ospedale della Murgia partendo dalla sostituzione delle ambulanze sino alla sistemazione della pista per l'elisoccorso.

Ad Altamura è possibile firmare la petizione nella sede della Feltrinelli mentre per richiedere i moduli per la sottoscrizione dell'iniziativa basta inviare un'email all'indirizzo buonasalutealtamura@libero.it.
  • Protesta
  • Ospedale della Murgia
  • Vito Montanaro
Altri contenuti a tema
Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Presentata denuncia ai carabinieri
All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo Annuncio del consigliere regionale Paolicelli
118 Altamura, serve un rafforzamento 118 Altamura, serve un rafforzamento La questione è stata esaminata in commissione regionale
Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Riconoscimento all'unità di Neurologia
Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Un concerto nell'Ospedale della Murgia
Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale La Asl aderisce
Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Insieme ai volontari di Una stanza per un sorriso. Ieri ha presentato libro
Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Iniziativa del consigliere regionale Scatigna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.