
La città
Protesta avvocati, profumo di cambiamenti
Proroga del provvedimento di chiusura Sezioni?. La classe forense continua la battaglia
Altamura - venerdì 9 agosto 2013
10.03
Non conosce tregua la battaglia condotta dalla classe forense altamurana e gravinese unita per dire a gran voce "No" alla soppressione della sede del Tribunale di città. E una novità c'è. Sembrerebbe, infatti, che da parte del Governo centrale ci sia un piccolo passo che tranquillizzerebbe –al momento – gli animi.
La Camera avrebbe approvato un ordine del giorno – che vede come primo firmatario l'on. Chiarelli - che porterebbe ad una proroga di dodici mesi l'entrata in vigore del provvedimento di soppressione dei Tribunali e delle Sezioni distaccate. Si tratta di un impegno, nulla di più. Se dovesse andare in porto, la proroga sposterebbe la data, prima fissata al 13 settembre 2013, di un anno.
Ma in Altamura, questo non basta. Gli avvocati delle associazioni "Santoro Passarelli", "AGLA" e "Avvocati e praticanti di Gravina" annunciano che continueranno a scendere in campo perché la Sezione distaccata di città non chiuda e possa essere al servizio della cittadinanza sebbene con escamotage di natura burocratica.
La Camera avrebbe approvato un ordine del giorno – che vede come primo firmatario l'on. Chiarelli - che porterebbe ad una proroga di dodici mesi l'entrata in vigore del provvedimento di soppressione dei Tribunali e delle Sezioni distaccate. Si tratta di un impegno, nulla di più. Se dovesse andare in porto, la proroga sposterebbe la data, prima fissata al 13 settembre 2013, di un anno.
Ma in Altamura, questo non basta. Gli avvocati delle associazioni "Santoro Passarelli", "AGLA" e "Avvocati e praticanti di Gravina" annunciano che continueranno a scendere in campo perché la Sezione distaccata di città non chiuda e possa essere al servizio della cittadinanza sebbene con escamotage di natura burocratica.