
La città
Protesta avvocati, in programma un concerto e un corteo
Riflettori accesi sulla questione "Tribunale di Altamura". "No" alla soppressione e immediata reintegrazione del personale negli uffici
Altamura - lunedì 15 luglio 2013
10.21
Continua la protesta della classe forense di Altamura e Gravina. Anche oggi un presidio davanti alla sede distaccata del Tribunale di città per continuare l'operazione di sensibilizzazione dell'opinione pubblica sui problemi che sta attraversando il mondo dell'avvocatura.
"No" alla soppressione della sede giudiziaria e immediata reintegrazione delle piante organiche del personale degli uffici, data la carenza di unità operative nelle cancellerie e negli uffici NEP. Al fine di tenere accesi i riflettori sul tema, questa sera si terrà, presso Largo Santoro Passarelli, alle ore 20.30, un concerto. Al pianoforte i maestri Angelo Loglisci e Antonino Scordino. Interverrà anche il gruppo musicale Dura Lex. Giovedì 18 luglio, invece, partirà dal Tribunale di Altamura (ore 19.30), un corteo che vedrà la partecipazione non solo della categoria forense di Altamura e Gravina, ma anche dei cittadini, di una delegazione delle associazioni di avvocati di diverse provincie di Bari e del Consiglio dell'Ordine degli avvocati. Il corteo attraverserà la città percorrendo le strade principali e terminando il tragitto in piazza Duomo.
"No" alla soppressione della sede giudiziaria e immediata reintegrazione delle piante organiche del personale degli uffici, data la carenza di unità operative nelle cancellerie e negli uffici NEP. Al fine di tenere accesi i riflettori sul tema, questa sera si terrà, presso Largo Santoro Passarelli, alle ore 20.30, un concerto. Al pianoforte i maestri Angelo Loglisci e Antonino Scordino. Interverrà anche il gruppo musicale Dura Lex. Giovedì 18 luglio, invece, partirà dal Tribunale di Altamura (ore 19.30), un corteo che vedrà la partecipazione non solo della categoria forense di Altamura e Gravina, ma anche dei cittadini, di una delegazione delle associazioni di avvocati di diverse provincie di Bari e del Consiglio dell'Ordine degli avvocati. Il corteo attraverserà la città percorrendo le strade principali e terminando il tragitto in piazza Duomo.