
Redazionale
Prorogate le agevolazioni sul risparmio energetico
Esperienza a servizio della formazione e del risparmio energetico.
Altamura - mercoledì 16 ottobre 2013
16.28
Secondo alcune stime, sarebbero circa 2,6 milioni gli italiani pronti ad investire nel risparmio energetico per i prossimi 12 mesi.
Tanto più se il decreto legge n. 63/2013 ha prorogato al 31 dicembre 2013 la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, innalzando dal 55% al 65% la percentuale di detraibilità delle spese sostenute, nel periodo che va dal 6 giugno 2013 (data in cui il D.L è entrato in vigore) al 31 dicembre 2013. Inoltre sarà possibile approfittare di tale agevolazione, fino al 30 giugno 2014, nel caso in cui gli interventi siano relativi alle parti comuni degli edifici condominiali o per quelli che riguardano tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio.
Dal 1° gennaio 2014 (per i condomini dal 1° luglio 2014) l'agevolazione sarà invece sostituita con la detrazione fiscale del 36% prevista per le spese di ristrutturazioni edilizie.
Un'opportunità questa che fa bene all'ambiente e strizza un occhio al portafoglio, soprattutto se ci si rivolge ad aziende competenti e con la giusta esperienza.
A pochi chilometri da casa potrete trovare l'azienda "CAPPIELLO MICHELE A. & C. S.A.S", la quale, dal 1974 si occupa non solo della vendita di materiale termo-idraulico ma soprattutto, si preoccupa di informare la propria clientela, grazie all'ausilio di tecnici specializzati in grado di illustrare nel dettaglio tutte le novità idrico-sanitarie. Le giornate al banco invece, permettono, di prendere visione di tutte le attività svolte dalla ditta. I corsi di formazione, rivolti sia ai clienti che agli installatori, permettono di scoprire maggiori dettagli su caldaie a condensazione, pompe di calore e sistemi a biomassa, pannelli solari, isolamento, pannelli radianti, tanto per citare alcuni dei prodotti che potrete trovare nello showroom di via dei Martiri, ad Altamura.
(Redazionale-Informazione Pubblicitaria)
Tanto più se il decreto legge n. 63/2013 ha prorogato al 31 dicembre 2013 la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, innalzando dal 55% al 65% la percentuale di detraibilità delle spese sostenute, nel periodo che va dal 6 giugno 2013 (data in cui il D.L è entrato in vigore) al 31 dicembre 2013. Inoltre sarà possibile approfittare di tale agevolazione, fino al 30 giugno 2014, nel caso in cui gli interventi siano relativi alle parti comuni degli edifici condominiali o per quelli che riguardano tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio.
Dal 1° gennaio 2014 (per i condomini dal 1° luglio 2014) l'agevolazione sarà invece sostituita con la detrazione fiscale del 36% prevista per le spese di ristrutturazioni edilizie.
Un'opportunità questa che fa bene all'ambiente e strizza un occhio al portafoglio, soprattutto se ci si rivolge ad aziende competenti e con la giusta esperienza.
A pochi chilometri da casa potrete trovare l'azienda "CAPPIELLO MICHELE A. & C. S.A.S", la quale, dal 1974 si occupa non solo della vendita di materiale termo-idraulico ma soprattutto, si preoccupa di informare la propria clientela, grazie all'ausilio di tecnici specializzati in grado di illustrare nel dettaglio tutte le novità idrico-sanitarie. Le giornate al banco invece, permettono, di prendere visione di tutte le attività svolte dalla ditta. I corsi di formazione, rivolti sia ai clienti che agli installatori, permettono di scoprire maggiori dettagli su caldaie a condensazione, pompe di calore e sistemi a biomassa, pannelli solari, isolamento, pannelli radianti, tanto per citare alcuni dei prodotti che potrete trovare nello showroom di via dei Martiri, ad Altamura.
(Redazionale-Informazione Pubblicitaria)