lavori
lavori
Scuola e Lavoro

Pronto il bando per l’edilizia scolastica

Province e Comuni potranno presentare le istanze sino al 10 aprile

E' stato presentato dall'assessore al Diritto allo Studio e Formazione, Alba Sasso, il nuovo avviso pubblico del "Piano regionale triennale di edilizia scolastica 2015/2017", adottato di concerto con il Ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca e con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

Con il "Decreto mutui" del 23 gennaio scorso, il Governo centrale ha dato finalmente attuazione alle musire per finanziare gli interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all'istruzione scolastica e all'alta formazione artistica, musicale e coreutica, di proprietà degli enti locali, nonché per la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici e la realizzazione o il miglioramento di palestre, prevedendo, a tal fine, la possibilità per le regioni di stipulare appositi mutui trentennali.
Gli enti locali potranno presentare più domande di finanziamento in base al numero di edifici scolastici di pertinenza, fino a un massimo di cinque. L'entità massima del contributo sarà di 700.000 euro per gli interventi di ristrutturazione, messa in sicurezza ed adeguamento a norma e di 1.500.000 euro per le nuove costruzioni. Naturalmente avranno la precedenza in graduatoria gli interventi immediatamente cantierabili o che abbiano, comunque, un livello avanzato di progettazione.

"Un passo avanti – dice l'assessore Sasso- per garantire nei fatti il diritto delle nostre studentesse e dei nostri studenti a vivere e studiare in ambienti sicuri e confortevoli".
L'avviso è rivolto alle amministrazioni provinciali, comunali, città metropolitana, che dovranno presentare le istanze per accedere ai finanziamenti unicamente in via telematica attraverso la procedura on line disponibile sul sito della Regione Puglia.

La procedura on line sarà disponibile a partire dalle ore 14.00 del 26 marzo e sino alle ore 14.00 del successivo 10 aprile.
  • Finanziamenti
  • Scuola
  • Lavori
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Statale 96, nel pomeriggio chiusa la galleria a Gravina Statale 96, nel pomeriggio chiusa la galleria a Gravina Informazioni di servizio pubblico
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
1 Villa comunale: “fine lavori ad aprile” Villa comunale: “fine lavori ad aprile” Aggiornamenti dal Comune in un comunicato
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.