
Territorio
Prometeo 2000, i sindaci insistono per individuare un altro sito
Riunione in Regione con il presidente Emiliano
Altamura - venerdì 22 aprile 2016
11.19
E' arrivata sul tavolo della presidenza regionale la vicenda relativa all'impianto "Prometeo2000" a seguito della quale è stata convocata una riunione tra il presidente Michele Emiliano, l'assessore all'Ambiente Domenica Santorsola, il direttore di dipartimento Barbara Velenzano e l'ing. Giuseppe Tedeschi per la Sezione Ecologia, i consiglieri regionali Marco Lacarra e Mario Conca, i sindaci di Binetto Giuseppe Delzotto, di Grumo Appula Michele D'Atri, di Altamura Giacinto Forte, di Toritto Gianni Fasano con la delegazione consiliare (Cirillo, Coscia, Giorgio), di Cassano Murge Vito Lionetti, il presidente dell'Ente Parco Alta Murgia, Cesare Veronico con il direttore generale Fabio Modesti.
Presenti anche i rappresentanti del comitato cittadino di Toritto "Econostro".
Nell'ambito della procedura VIA (Valutazione di impatto ambientale), attivata dal proponente privato alla Regione Puglia per la costruzione di un impianto di compostaggio, si è arrivati alla determinazione di procedere alla valutazione specifica delle diverse ipotesi localizzative, che tengano conto della compatibilità territoriale del sito con le attività di compostaggio.
"Sarà attivato a tal fine un tavolo tecnico per la definizione delle proposte ricevute dai sindaci - ha detto Emiliano al termine - e che, soprattutto, esamini la questione in tutti i suoi aspetti.
Esamineremo le capacità dell'impianto in relazione alle necessità di gestione dell'organico, l'individuazione del sito ottimale di installazione - pur considerando che si tratta di una proposta privata, la definizione del ciclo di trattamento e adozione delle migliori tecniche disponibili che, ove correttamente attuate, consentono di minimizzare gli impatti odorigeni tipici di tale attività".
"La soluzione - ha concluso il presidente – dovrà venir fuori dal confronto con i sindaci, da questo cervello collettivo nell'interesse della comunità e nell'osservanza delle norme".
I sindaci in particolare hanno manifestato una serie di criticità che saranno oggetto di approfondimento al fine di individuare un altro sito per l'impianto e discutere della destinazione d'uso dell'impianto Prometeo.
I presenti in ogni caso hanno convenuto sulla necessità di realizzazione dell'impianto di compostaggio ai fini della chiusura del ciclo dei rifiuti nel territorio dell'Alta Murgia.
Presenti anche i rappresentanti del comitato cittadino di Toritto "Econostro".
Nell'ambito della procedura VIA (Valutazione di impatto ambientale), attivata dal proponente privato alla Regione Puglia per la costruzione di un impianto di compostaggio, si è arrivati alla determinazione di procedere alla valutazione specifica delle diverse ipotesi localizzative, che tengano conto della compatibilità territoriale del sito con le attività di compostaggio.
"Sarà attivato a tal fine un tavolo tecnico per la definizione delle proposte ricevute dai sindaci - ha detto Emiliano al termine - e che, soprattutto, esamini la questione in tutti i suoi aspetti.
Esamineremo le capacità dell'impianto in relazione alle necessità di gestione dell'organico, l'individuazione del sito ottimale di installazione - pur considerando che si tratta di una proposta privata, la definizione del ciclo di trattamento e adozione delle migliori tecniche disponibili che, ove correttamente attuate, consentono di minimizzare gli impatti odorigeni tipici di tale attività".
"La soluzione - ha concluso il presidente – dovrà venir fuori dal confronto con i sindaci, da questo cervello collettivo nell'interesse della comunità e nell'osservanza delle norme".
I sindaci in particolare hanno manifestato una serie di criticità che saranno oggetto di approfondimento al fine di individuare un altro sito per l'impianto e discutere della destinazione d'uso dell'impianto Prometeo.
I presenti in ogni caso hanno convenuto sulla necessità di realizzazione dell'impianto di compostaggio ai fini della chiusura del ciclo dei rifiuti nel territorio dell'Alta Murgia.