
Territorio
Progetto Polca: stage retribuiti di orientamento professionale
il percorso formativo intende unire domanda e offerta sul territorio
Altamura - lunedì 7 luglio 2014
13.32
Incentivare formazione, orientamento e lavoro dei giovani in un mondo occupazionale in continua evoluzione.
Questo l'impegno che l'amministrazione, nella persona dell'assessore con Delega al Personale, Nina Dibenedetto, ha deciso di portare avanti attraverso una serie di azioni a supporto dei giovani cittadini altamurani.
'''POLCA - Percorso di Orientamento al Lavoro e Cittadinanza Attiva', questo il nome del progetto sperimentale, destinato a giovani laureati da non più di un anno e a giovani laureati-disoccupati, consistente in tirocini formativi e di inserimento, entrambi retribuiti, presso Palazzo di Città. Il Comune di Altamura avviera' la collaborazione con l'Agenzia Tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Italia Lavoro - coinvolgendo gli operatori del mercato del lavoro altamurano, anche attraverso la diffusione e pubblicizzazione del portale ''ClicLavoro'', un network dove gli utenti possono accedere ad un circuito di informazioni e servizi per il lavoro erogati sul territorio, facendo incontrare t domanda e offerta e semplificare gli adempimenti burocratici e legislativi.
'''Aiutare i ragazzi - dichiara l'assessore - ad avere una prospettiva per il proprio futuro e ad entrare nel mondo del lavoro è una priorità per una comunità che vuole puntare sulle risorse umane quale elemento primario per lo sviluppo sostenibile. In questo momento non facile, il lavoro rappresenta l'esigenza essenziale e l'ambito di interesse prioritario, soprattutto per i giovani, ed il tirocinio è uno degli strumenti piu' efficaci per inserirsi nel mercato del lavoro''.
L'iniziativa però intende andare oltre l'uso distorto che spesso ha caratterizzato finora gli stage di formazione, trasformandoli in una forma di impiego a costo zero,: "Oggi, invece – puntualizza Dibenedetto - un primo ed importante passo in avanti rispetto al passato, é la retribuzione del tirocinio e la reale attività di tutoraggio e formazione che i praticanti riceverebbero partecipando al progetto ''POLCA''.
Questo l'impegno che l'amministrazione, nella persona dell'assessore con Delega al Personale, Nina Dibenedetto, ha deciso di portare avanti attraverso una serie di azioni a supporto dei giovani cittadini altamurani.
'''POLCA - Percorso di Orientamento al Lavoro e Cittadinanza Attiva', questo il nome del progetto sperimentale, destinato a giovani laureati da non più di un anno e a giovani laureati-disoccupati, consistente in tirocini formativi e di inserimento, entrambi retribuiti, presso Palazzo di Città. Il Comune di Altamura avviera' la collaborazione con l'Agenzia Tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Italia Lavoro - coinvolgendo gli operatori del mercato del lavoro altamurano, anche attraverso la diffusione e pubblicizzazione del portale ''ClicLavoro'', un network dove gli utenti possono accedere ad un circuito di informazioni e servizi per il lavoro erogati sul territorio, facendo incontrare t domanda e offerta e semplificare gli adempimenti burocratici e legislativi.
'''Aiutare i ragazzi - dichiara l'assessore - ad avere una prospettiva per il proprio futuro e ad entrare nel mondo del lavoro è una priorità per una comunità che vuole puntare sulle risorse umane quale elemento primario per lo sviluppo sostenibile. In questo momento non facile, il lavoro rappresenta l'esigenza essenziale e l'ambito di interesse prioritario, soprattutto per i giovani, ed il tirocinio è uno degli strumenti piu' efficaci per inserirsi nel mercato del lavoro''.
L'iniziativa però intende andare oltre l'uso distorto che spesso ha caratterizzato finora gli stage di formazione, trasformandoli in una forma di impiego a costo zero,: "Oggi, invece – puntualizza Dibenedetto - un primo ed importante passo in avanti rispetto al passato, é la retribuzione del tirocinio e la reale attività di tutoraggio e formazione che i praticanti riceverebbero partecipando al progetto ''POLCA''.