lana
lana
Territorio

Progetto "PartnerSheep", inizia oggi il corso

Gestire la filiera della lana. Un programma dell'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia

Ha inizio oggi, 2 maggio, presso la sede dell'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia, il progetto "PartnerSheep", promosso dall'Ente Parco, con la collaborazione del consorzio di aziende agro-zootecniche "Murgia Viva" e del Centro di Raccolta di Lane Sucide "The Wool Company" di Biella.

Si tratta di un corso per gli allevatori e loro referenti per la tosa. La lana sarà distinta per singolo allevatore in balloni di canapa o altro materiale simile, marchiati con il logo del Parco dell'Alta Murgia e con il nominativo dell'allevatore. In seguito, verrà inviata al Centro di Raccolta di Lane Sudice The Wool Company di Biella con destinazione Miagliano (BI) dove verrà selezionata e distinta per essere poi venduta su asta internazionale. L'importo così ottenuto, dedotti i costi di gestione, selezione, analisi e imballaggio verrà reso agli allevatori. L'allevatore riceverà un rapporto personalizzato, detto "pagella", con le motivazioni della valutazione ottenuta che in seguito sarà resa pubblica. Il prezzo base garantito sarà di almeno euro 0,30 x Kg di lana, tale prezzo sarà aumentato in base alla qualità e alla quantità.

Il progetto ha una durata triennale per un costo complessivo di 39.000 euro oltre IVA decrescente per ogni anno (contributo dall'Ente pari al 100% il primo anno, 75% il secondo, ed 50% il terzo) e si pone come obiettivo la rinascita sul territorio di soggetti che possano in futuro gestire la filiera della lana dal punto di vista sociale, organizzativo, produttivo ed economico nonché di ricercare sbocchi per le produzioni di lana. Il corso sarà tenuto dal dott. Nigel Thompson, The Wool Company.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente C'è l'intesa tra Governo e Regione
10 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.