Pane di Altamura Dop e Lenticchia Igp
Pane di Altamura Dop e Lenticchia Igp
Territorio

Prodotti di qualità Dop e Igp sempre più "ambasciatori" di Puglia

Va avanti la legge regionale per la promozione della cultura del cibo

In materia di agricoltura, sviluppo rurale ed ambientale, la giunta regionale della Puglia ha approvato la disciplina di organizzazione e funzionamento del tavolo permanente del partenariato territoriale delle comunità dell'agroalimentare, della cultura del cibo e del suo territorio.

Il tavolo, costituito dai rappresentanti dei Consorzi di tutela delle Denominazioni di Origine Protetta (DOP) e delle Indicazioni di Origine Protetta (IGP) della Regione Puglia, ha funzione consultiva nelle materie connesse all'attuazione delle iniziative previste dalla Legge regionale L.R. 9/2024.

Tale legge ("Interventi per la diffusione della conoscenza, promozione, valorizzazione e tutela dei prodotti di eccellenza regionali relativi ai consorzi di tutela pugliesi delle DOP e IGP") promuove e sostiene la conoscenza e la valorizzazione dei prodotti di eccellenza regionali, con specifico riguardo ai prodotti agroalimentari ai quali, per la qualità delle materie prime e la modalità di lavorazione, è stato attribuito dai consorzi di tutela il marchio comunitario a Denominazione di origine protetta (DOP) e di Indicazione geografica protetta (IGP). In base alla legge, la Regione - nel rispetto della piena tutela delle DOP e delle IGP - riconosce nei prodotti di eccellenza regionali pugliesi uno strumento efficace per promuovere e salvaguardare le produzioni agroalimentari, enogastronomiche territoriali e la biodiversità, per difendere la storia e le tradizioni, per tutelare i saperi locali, per contribuire alla promozione delle specificità storico-culturali e turistiche, nonché per promuovere un'identità del gusto di un determinato territorio e dei comuni che lo rappresentano
  • Pane di Altamura
  • Consorzio per la Tutela del Pane di Altamura
  • Lenticchia di Altamura
  • Dop
Altri contenuti a tema
Festa del pane, nel segno della tradizione Festa del pane, nel segno della tradizione Stand e attività per bambini e anziani in via Ottavio Serena
Il pane nell'arte contemporanea Il pane nell'arte contemporanea Aperta la mostra nella chiesa di Santa Croce
AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale Protagonista la lenticchia Igp
Panificatori altamurani a Venezia per evento turistico Panificatori altamurani a Venezia per evento turistico Iniziativa del Comune organizzata per giornata mondiale del pane
Giornata mondiale del pane: ad Altamura dal 16 al 20 ottobre 2024 Giornata mondiale del pane: ad Altamura dal 16 al 20 ottobre 2024 Antichi forni e pani della tradizione al centro dell'attenzione
Con pane e Nutella anche Altamura al G7 Con pane e Nutella anche Altamura al G7 Il gustoso binomio al centro media alla Fiera del Levante
Times di Londra sceglie 10 città pugliesi da visitare: Altamura c'è Times di Londra sceglie 10 città pugliesi da visitare: Altamura c'è Una selezione delle località non "aggredite" dal turismo di massa
Per tre giorni è festa del "pane nostro" Per tre giorni è festa del "pane nostro" In concomitanza con le celebrazioni per Sant'Irene
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.