Internati militari italiani
Internati militari italiani
La città

Prima giornata di memoria degli internati militari italiani

Soldati rinchiusi nei campi di concentramento durante seconda guerra mondiale

Per la prima volta, sabato 20 settembre, si celebra la giornata nazionale dedicata alla memoria degli internati militari italiani (Imi), i soldati che vennero tenuti prigionieri nei campi di concentramento e di lavoro della Germania nella seconda guerra mondiale. Il Parlamento ha istituito la giornata con legge n.6 di quest'anno per fare memoria di cittadini italiani, militari e civili, internati nei campi di concentramento dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Nei lager subirono violenze fisiche, morali, molti morirono, perché si rifiutarono di collaborare con lo Stato nazionalsocialista e con la Repubblica sociale italiana.

L'Amministrazione comunale e le associazioni Campo 65 APS e Anpi Altamura celebrano la giornata sulla rotatoria in via Parisi che è intitolata proprio agli Imi. Sabato, alle ore 10.00, parteciperanno autorità civili, militari, religiose e scuole.

Furono numerosi gli Imi altamurani. I loro nomi saranno letti dagli studenti delle scuole superiori. Se ci sono famiglie che hanno avuto loro parenti prigionieri in Germania possono segnalarlo agli organizzatori per fare in modo che il suo nome venga letto durante la cerimonia.
  • Memoria
Altri contenuti a tema
Giovani europei in visita ai luoghi della memoria Giovani europei in visita ai luoghi della memoria Per un progetto ospitato dall'associazione Link
Giorno della legalità, omaggio a Domi Martimucci Giorno della legalità, omaggio a Domi Martimucci Fiori in cimitero. Stasera la messa al Redentore
Rotatoria dedicata ai soldati altamurani deportati in seconda guerra mondiale Rotatoria dedicata ai soldati altamurani deportati in seconda guerra mondiale Cerimonia con istituzioni, associazioni e scuole
Le “vittime dimenticate” del regime nazista Le “vittime dimenticate” del regime nazista Comunicato dei testimoni di Geova nel giorno della Memoria
Appello ai candidati a sindaco: "salvare il campo 65" Appello ai candidati a sindaco: "salvare il campo 65" L'omonima associazione invita ad una visita guidata e a prendere impegni
Ottava giornata della legalità per Domi Martimucci Ottava giornata della legalità per Domi Martimucci Novità di quest'anno: un'installazione fatta di sacchi, per la memoria
Settembre dedicato alle memorie di guerra Settembre dedicato alle memorie di guerra Con le storie del campo di prigionia, tra incontri ed appuntamenti culturali
2 Il vecchio campo di prigionia ispira un progetto musicale Il vecchio campo di prigionia ispira un progetto musicale Uno spettacolo unico fatto di memorie di guerra e suggestioni del luogo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.