convegno finanza appalti
convegno finanza appalti
Convegno

Prevenzione e contrasto alla corruzione

Un convegno per spiegare la nuova normativa in materia di appalti pubblici

Presso l'Aula Aldo Moro dell'Università degli Studi di Bari, ha avuto luogo un seminario informativo sul tema "La prevenzione ed il contrasto alla corruzione e la nuova disciplina degli appalti pubblici", organizzato dal Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza di Bari in collaborazione con l'Ateneo del capoluogo di regione.

L'incontro promosso, che fa seguito al protocollo d'intesa siglato tra la Guardia di Finanza e l'Autorità Nazionale Anticorruzione lo scorso 30 settembre 2015, trae spunto dalla stretta attualità e dalla dimensione internazionale assunta sia dalla tematica della prevenzione e repressione della corruzione sia dal rinnovato sistema normativo degli "appalti".
Il progetto di comunicazione istituzionale, elaborato dal Comando Unità Speciali del Corpo, prevede l'organizzazione sul territorio nazionale di appositi seminari informativi ed è rivolto, oltre che agli appartenenti al Corpo, ai vertici delle Pubbliche Amministrazioni, alle associazioni imprenditoriali e di categoria, al mondo Accademico ed agli Ordini Professionali (Avvocati, Dottori Commercialisti, Notai e Giornalisti), con l'attribuzione, per queste ultime categorie, di crediti formativi.


Il convegno, moderato dal Comandante delle Unità Speciali della Guardia di Finanza, Gen.D. Gennaro Vecchione, è stato aperto con gli indirizzi di saluto del Comandante Regionale Puglia, Gen.B. Vincenzo Papuli e del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Bari, Professor Antonio Felice Uricchio, ed è proseguito con interventi che hanno riguardato diverse importanti tematiche di attualità.
Il Consigliere di Stato, dott. Michele Corradino, componente del Consiglio dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, ha illustrato il ruolo dell'A.N.A.C. nella prevenzione alla corruzione e nel nuovo codice degli appalti, ed il Procuratore Aggiunto della Repubblica di Bari, dott. Giorgio Lino Bruno, ha chiarito il complesso ed articolato sistema repressivo della corruzione.

Della dimensione internazionale e nazionale della corruzione e della sua prevenzione ha parlato lo stesso moderatore dei lavori, Gen.D. Gennaro Vecchione, mentre il Gen. B. Francesco Carofiglio, Ufficiale di collegamento della Guardia di Finanza presso l'Autorità Nazionale Anticorruzione, ha richiamato l'attenzione sul recepimento delle nuove direttive europee in materia di appalti pubblici, concessioni – trasparenza – conflitti di interesse e prevenzioni delle frodi. I lavori quindi si sono avviati alla conclusione con l'intervento del Gen. B. Gaetano Scazzeri, Comandante del Nucleo Speciale Anticorruzione del Corpo, che ha illustrato il ruolo della Guardia di Finanza nel delicato comparto operativo.
La sessione di studio ha registrato la presenza di Autorità civili, Prefettizie e Giudiziarie, nonché dei massimi esponenti del mondo Accademico e professionale.
  • Ufficio appalti
  • Guardia di Finanza Bari
Altri contenuti a tema
Speculazioni sui prezzi dei carburanti, indagini in provincia di Bari Speculazioni sui prezzi dei carburanti, indagini in provincia di Bari Inchiesta della Procura e della Guardia di finanza
1 Fiamme Gialle, scoperta truffa nel settore agricolo Fiamme Gialle, scoperta truffa nel settore agricolo Denunciati tre altamurani. Da 8 anni percepivano contributi comunitari per un totale di 218mila
"Natale sicuro", controlli della Guardia di Finanza nei negozi "Natale sicuro", controlli della Guardia di Finanza nei negozi In provincia di Bari numerosi sequestri di materiale elettrico pericoloso
1 Sequestrati beni e conti ad un militare altamurano per 127.000 euro Sequestrati beni e conti ad un militare altamurano per 127.000 euro Un dipendente dell'Esercito. Secondo l'accusa ha percepito somme non dovute
Controlli della Guardia di Finanza nel settore delle accise e della distribuzione di carburanti Controlli della Guardia di Finanza nel settore delle accise e della distribuzione di carburanti Tre persone denunciate e carburante sotto sequestro
Lotta alla contraffazione, sequestrati 5 milioni di articoli di largo consumo Lotta alla contraffazione, sequestrati 5 milioni di articoli di largo consumo L'operazione delle Fiamme gialle su tutto il territorio regionale
8 Emergenza neve, aumento incontrollato dei prezzi di verdure e frutte Emergenza neve, aumento incontrollato dei prezzi di verdure e frutte Controlli delle Fiamme Gialle contro gli speculatori
9 Corriere della droga, scoperto dalla Guardia di Finanza Corriere della droga, scoperto dalla Guardia di Finanza In casa 17 kg di droga e un decreto di espulsione a suo carico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.