Prevenzione Oncologica
Prevenzione Oncologica
Ospedale e sanità

Prevenzione del tumore al seno: visite senologiche gratuite

Con il progetto Hope camper mobile ad Altamura il 4 e il 5 settembre

Giovedì 4 e venerdì 5 settembre 2025 ad Altamura fa tappa il "Progetto Hope", iniziativa della Fondazione Progetti del cuore in collaborazione con la Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) che prevede la presenza di un camper mobile in cui saranno effettuate visite senologiche gratuite, per la prevenzione del tumore al seno. Ad Altamura il camper sarà presente dalle ore 9 alle ore 18 in piazza Resistenza - via Ottavio Serena.

Sul sito del progetto (www.eventihope.com) è possibile prenotare la visita. La prenotazione è obbligatoria e si riceve un sms di conferma. Possono prenotarsi le donne che non hanno effettuato esami specifici negli ultimi 12 mesi e avranno la possibilità di effettuare gratuitamente una visita specialistica, comprensiva di esami senologici svolti da un'equipe medica specializzata a bordo della clinica mobile, dotata di strumentazione all'avanguardia. Il giorno della visita occorre portare la propria tessera sanitaria ed eventuali referti di visite ed esami precedenti. L'esito è immediato: a ciascuna paziente viene consegnata sul posto una busta contenente il referto.

Requisiti obbligatori per la prenotazione:
  • non aver effettuato visite senologiche negli ultimi 12 mesi (se superati i 40 anni);
  • non essere già inseriti in protocolli medici in atto per patologia pregressa o in itinere del Servizio sanitario nazionale o di altre strutture di prevenzione (anche per familiarità).
L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Altamura.
  • LILT
  • Prevenzione
  • Tumori
Altri contenuti a tema
Un piano di prevenzione della Asl Bari contro la legionella Un piano di prevenzione della Asl Bari contro la legionella In residenze per anziani e strutture turistiche
Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Malattie renali: attività di prevenzione e informazione dell'Aned Malattie renali: attività di prevenzione e informazione dell'Aned Iniziativa già svolta al Liceo Federico II di Svevia. Si proseguirà a marzo
Incontro su prevenzione oncologica e diagnosi precoce Incontro su prevenzione oncologica e diagnosi precoce Ancora protagonista "Una stanza per un sorriso"
Gral Medical Center: un'eccellenza per la salute e il benessere Gral Medical Center: un'eccellenza per la salute e il benessere Ad Altamura un polo diagnostico e di fisioterapia
Ospedale della Murgia: prevenzione al femminile con visite gratuite e consulenze Ospedale della Murgia: prevenzione al femminile con visite gratuite e consulenze In programma il 19 giugno
Parrucche per pazienti in cura, campagna di sensibilizzazione "Dona una treccia" Parrucche per pazienti in cura, campagna di sensibilizzazione "Dona una treccia" Presentata a Roma da "Una stanza per un sorriso"
Prevenzione dei tumori: legge su vaccinazione anti Hpv Prevenzione dei tumori: legge su vaccinazione anti Hpv Per il carcinoma del collo dell’utero e delle altre patologie HPV-correlate
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.