Presentazione del bando
Presentazione del bando
Palazzo di città

Presentato il bando "Altamura Start Up"

Tutti i dettagli del programma di incentivi a nuove imprese

Sostegno alle start up, alla creatività dei giovani imprenditori e rilancio del centro storico di Altamura. È stato presentato in conferenza stampa "Altamura start up" il bando per ricevere fondi dall'Amministrazione comunale per nuove attività nel centro storico.

La misura, per cui sono stati stanziati 105.000 euro, intende sostenere le nuove realtà micro-imprenditoriali nel settore del commercio, dell'artigianato e dei servizi, presso le aree individuate dai programmi di valorizzazione e rigenerazione urbana del Comune di Altamura, attraverso l'erogazione di incentivi a fondo perduto. Possono essere ammesse a finanziamento esclusivamente le seguenti attività economiche e produttive, purché aventi sede fissa, ubicate nelle aree individuate dall'avviso:
  • A. artigianato;
  • B. commercio al dettaglio di vicinato;
  • C. somministrazione di alimenti e bevande;
  • D. servizi al cittadino e alle imprese in genere e attività di agenzia di affari.
L'avviso prevede un contributo finanziario a fondo perduto complessivamente non superiore ad 5.000,00 euro per le spese di investimento ammissibili (conto investimenti) e/o sulle spese di gestione ammissibili, (conto esercizio). Se l'impresa realizza investimenti per un valore inferiore al limite ammesso alle agevolazioni, l'agevolazione sarà rideterminata proporzionalmente. Di contro, ove l'impresa sostenga spese in conto esercizio che superino la quota di 5.000,00 Euro i contributi erogati non potranno andare oltre i valori su riportati. Le imprese ammesse a contributo saranno destinatarie di azioni formative, di tutoraggio e accompagnamento. Nel dettaglio:
  • 70.000 Euro saranno destinati per contributi utili alla creazione di attività imprenditoriali (start up) nel centro storico.
  • 20.000 Euro saranno riservati ad eventuali azioni di supporto come il microcredito.
  • 15.000 Euro finanzieranno interventi di tutoraggio e formazione.
  • Agevolazioni IMU, TASI e TARI per il primo anno di attività previsto dal regolamento IUC in corso di approvazione.
I contributi sono concessi a seguito di procedura "a sportello", fino ad esaurimento delle risorse complessive a disposizione che ammontano ad 70.000 Euro.
Dal 20 gennaio 2020, le proposte potranno essere inviate alla Pec del Comune inserendo nell'oggetto la dicitura " Avviso pubblico ALTAMURA START UP IMPRESE: Istanza". Si può presentare a mano un plico con la dicitura "Avviso pubblico ALTAMURA START UP IMPRESE: Istanza", oppure a mezzo raccomandata A.R., oppure a mezzo Corriere o Agenzia di recapito presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Altamura sito in Altamura alla Piazza Municipio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
  • Comune di Altamura
  • Imprese
Altri contenuti a tema
Gielle celebra 60 anni di eccellenza nella sicurezza antincendio Gielle celebra 60 anni di eccellenza nella sicurezza antincendio Grande evento: annullo filatelico, nuovo conio e ospiti da tutto il mondo
Sviluppo del territorio, le opportunità per le imprese Sviluppo del territorio, le opportunità per le imprese Un convegno sulla Zes (zona economica speciale) e sui Pia (agevolazioni)
COFIDI.IT: finanziamenti garantiti erogati in Puglia pari a 89,9% COFIDI.IT: finanziamenti garantiti erogati in Puglia pari a 89,9% Assemblea ordinaria dei soci approva bilancio 2024
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Agevolazioni allo sviluppo, aumenta numero imprese Agevolazioni allo sviluppo, aumenta numero imprese Le novità in una delibera della Regione
Agevolazioni alle imprese: la situazione in Puglia Agevolazioni alle imprese: la situazione in Puglia Tutti i dati
Riprende il dialogo tra Comune e associazioni categoria Riprende il dialogo tra Comune e associazioni categoria Cantieri in città: chiesti i ristori per le imprese
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.