Lavori stradali
Lavori stradali
La città

Presentati progetti per due nuovi elettrodotti ad Altamura

Terna investirà 53 milioni di euro. Inizia l'iter autorizzativo

A seguito dell'avvio, da parte del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell'iter autorizzativo per due nuovi collegamenti in cavo interrato sulla rete elettrica ad Altamura, Terna ha pubblicato l'avviso contenente l'elenco delle particelle catastali delle aree potenzialmente interessate dall'opera. Il progetto, per il quale la società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà 53 milioni di euro, prevede due nuovi elettrodotti a 150 kV lunghi complessivamente circa 18 km, di cui oltre 17 km interrati e la restante parte in linea aerea.

Nel dettaglio, verrà realizzato un cavo interrato di oltre 5 km tra la cabina primaria Altamura Nord e quella di Altamura, di proprietà del distributore locale. A questo si aggiungerà un secondo collegamento misto aereo-cavo, lungo circa 13 km, di cui oltre 12 km interrati, che unirà la cabina primaria Altamura Nord alla stazione elettrica di Matera. L'infrastruttura sarà raccordata alla linea esistente "Matera–Altamura All". L'opera contribuirà al potenziamento della rete locale, incrementandone resilienza ed efficienza in linea con il crescente fabbisogno elettrico, e migliorerà la qualità del servizio per cittadini e imprese.

La progettazione è stata sviluppata da Terna adottando criteri ambientali e sociali, con l'obiettivo di garantire il migliore inserimento paesaggistico dell'opera, riducendone l'impatto visivo e ambientale, e promuovendo al tempo stesso un utilizzo responsabile delle risorse naturali.

I cittadini, in particolare i proprietari delle particelle interessate, potranno consultare la documentazione progettuale presso gli uffici del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, della Regione Puglia e del Comune di Altamura. La consultazione sarà inoltre disponibile online, scaricando il link indicato sull'albo pretorio del Comune di Altamura e sul sito web della Regione Puglia. Eventuali osservazioni potranno essere inviate entro 30 giorni dalla pubblicazione dell'avviso al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, e per conoscenza a Terna.

In Puglia, Terna gestisce oltre 4.000 km di linee elettriche ad alta e altissima tensione e 61 stazioni elettriche. Con un investimento di 3,2 miliardi di euro nel Piano di Sviluppo 2025-2034, la regione rappresenta la seconda area in Italia per volume di investimento in infrastrutture elettriche.
  • Lavori
Altri contenuti a tema
Statale 96, nel pomeriggio chiusa la galleria a Gravina Statale 96, nel pomeriggio chiusa la galleria a Gravina Informazioni di servizio pubblico
1 Villa comunale: “fine lavori ad aprile” Villa comunale: “fine lavori ad aprile” Aggiornamenti dal Comune in un comunicato
In centro oggi sospensione dell'erogazione dell'acqua In centro oggi sospensione dell'erogazione dell'acqua Per lavori in corso Federico II. Le vie interessate
Cantieri in corso Federico e via Selva, protestano commercianti e artigiani Cantieri in corso Federico e via Selva, protestano commercianti e artigiani Si lamentano gravi disagi e perdite economiche
Finiti i lavori, palazzetto dello sport di nuovo in uso Finiti i lavori, palazzetto dello sport di nuovo in uso Rifatta la copertura dove si creavano infiltrazioni d'acqua
1 Corso Federico da rimettere a nuovo, i lavori iniziano a Porta Bari Corso Federico da rimettere a nuovo, i lavori iniziano a Porta Bari Appalto per rifare i sotto-servizi e la pavimentazione in pietra
Aule nell'istituto Viti Maino per la IV Novembre, si completano i lavori Aule nell'istituto Viti Maino per la IV Novembre, si completano i lavori Con la sostituzione di porte e finestre
A maggio inizio lavori in corso Federico II di Svevia A maggio inizio lavori in corso Federico II di Svevia Per la sostituzione del basolato e per la sistemazione dei sottoservizi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.