
La città
Povertà, un incontro tra Comune, Chiesa e Caritas
Necessari sussidiarietà e solidarietà. A breve, una seconda riunione
Altamura - sabato 20 aprile 2013
Povertà. Un problema che diventa sempre più preponderante nel nostro paese, data la diffusa e crescente disoccupazione. Molte famiglie subiscono sfratti esecutivi per fitti non pagati e si ritrovano senza un tetto. Di questo si è discusso in un incontro tra il Sindaco Stacca e i rappresentanti della Chiesa locale e del Centro di ascolto per la famiglia ''San Lorenzo''.
Oltre al sindaco, hanno partecipato il coordinatore dei sacerdoti don Giuseppe Creanza e la consacrata Silvana Spano (Centro famiglia), l'assessore ai Servizi Sociali Raffaella Petronelli, il dirigente Francesco Faustino, il personale dei Servizi sociali e dell'Ufficio di Piano.
Un confronto sui possibili interventi comuni tra Comune, Chiesa e Caritas. È emerso che c'è un quadro complessivo di difficoltà e si è condivisa la necessità di stimolare l'intera comunità a nuovi stili di vita richiamando il principio di sussidiarietà e solidarietà.
Per quanto riguarda le soluzioni da adottare, il tavolo si aggiornerà a breve, prendendo in esame i dati che verranno forniti così da valutare nel concreto gli interventi da mettere in atto. Il sindaco Stacca ha sottolineato che la priorità è quella di garantire un sostegno economico alle famiglie con problemi di lavoro e gravi disagi, in particolare quelle che hanno un'emergenza abitativa e che non riescono a far fronte ai pagamenti delle utenze e dei servizi essenziali.
Oltre al sindaco, hanno partecipato il coordinatore dei sacerdoti don Giuseppe Creanza e la consacrata Silvana Spano (Centro famiglia), l'assessore ai Servizi Sociali Raffaella Petronelli, il dirigente Francesco Faustino, il personale dei Servizi sociali e dell'Ufficio di Piano.
Un confronto sui possibili interventi comuni tra Comune, Chiesa e Caritas. È emerso che c'è un quadro complessivo di difficoltà e si è condivisa la necessità di stimolare l'intera comunità a nuovi stili di vita richiamando il principio di sussidiarietà e solidarietà.
Per quanto riguarda le soluzioni da adottare, il tavolo si aggiornerà a breve, prendendo in esame i dati che verranno forniti così da valutare nel concreto gli interventi da mettere in atto. Il sindaco Stacca ha sottolineato che la priorità è quella di garantire un sostegno economico alle famiglie con problemi di lavoro e gravi disagi, in particolare quelle che hanno un'emergenza abitativa e che non riescono a far fronte ai pagamenti delle utenze e dei servizi essenziali.