Incendio dopo rapina
Incendio dopo rapina
Cronaca

Portavalori era diretto ad Altamura, bottino di 1 milione di euro

La ricostruzione dell'accaduto. E il precedente del 2019

Era diretto ad Altamura il furgone portavalori che questa mattina ha subito una rapina con un assalto para-militare in piena regole. Secondo alcune stime, il bottino sarebbe di un milione di euro. Inizialmente si era parlato di due portavalori ma si è poi verificato che uno è il blindato che è stato assaltato.

I banditi erano circa una decina ed hanno colpito con tecniche che sono ormai collaudate sulle grandi arterie stradali. Sulla strada statale 96, in territorio di Mellitto - Grumo, direzione Altamura, hanno atteso l'arrivo del portavalori e ne hanno bloccato la marcia, posizionando quattro veicoli (auto e furgoni) di traverso sia nel senso di marcia del portavalori che nella parte retrostante.

Per intimidire i vigilanti, sono decine i colpi esplosi da kalashnikov e fucili. Due bombe carta sono state fatte esplodere per aprire il blindato e portare via il bottino. Poi, per favorirsi la fuga, i banditi hanno bruciato tutti i veicoli e sono fuggiti su altre auto, presumibilmente rubate come i mezzi usati per bloccare il portavalori. I vigilanti non sono stati feriti dai proiettili e dalle esplosioni, hanno comunque fatto ricorso alle cure mediche. Per spegnere le fiamme sono intervenute tre squadre dei Vigili del fuoco. Indagano i Carabinieri della Compagnia di Modugno.

La strada è stata chiusa a lungo, con traffico deviato sulla complanare. Dopo i rilievi e la rimozione dei mezzi, la situazione è tornata alla normalità.

Nel 2019 sulla statale 96, in territorio di Altamura, è avvenuto un altro assalto ad un portavalori. In quel caso i banditi agirono con delle ruspe e portarono via circa due milioni di euro, come Altamuralife ha riportato nella notizia del 2 gennaio 2019.
  • Incendio
  • Rapina
Altri contenuti a tema
Giorni di fuochi, vari incendi nelle periferie Giorni di fuochi, vari incendi nelle periferie Interventi di vigili del fuoco e protezione civile
Interventi per incendi e per recupero di un gatto Interventi per incendi e per recupero di un gatto Il bilancio della mattinata per la Protezione civile
Incendi di sterpaglie e vegetazione a Lamalunga Incendi di sterpaglie e vegetazione a Lamalunga Incenerite vaste estensioni murgiane
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Incendi: inizia il periodo di massima attenzione Incendi: inizia il periodo di massima attenzione Per evitare il fuoco, ecco quali sono i comportamenti vietati
Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme La Cia chiede misure di prevenzione
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.