Portalba
Portalba
La città

Portalba, un monumento all'abbandono

Crepe anche negli uffici Caritas e dell'Agenzia delle Entrate

Un simbolo dei beni pubblici abbandonati all'incuria.

Ecco come appare il Laboratorio Urbano Giovanile ''Portalba'', mai entrato in funzione a dispetto degli ambiziosi progetti di utilizzo a fini sociali.

Dopo un lungo tira e molla, andato avanti per anni, l'amministrazione comunale un mese fa è rientrata in possesso della struttura realizzata anni addietro nel vecchio mattatoio, alle spalle della parrocchia Sant'Agostino, con accesso in via Parecchia.

L'immobile infatti è stato riconsegnato dalla "Uni.Versus", gestore della struttura fino ad oggi, ed è stato redatto verbale di consegna, con ricognizione degli arredi presenti e relazione sullo stato dei luoghi.

Una decisione con cui Palazzo di Città ha messo fine ad una situazione di stallo burocratico in cui l'unica certezza era lo stato di abbandono ed incuria di una struttura di nuovissima ristrutturazione. Nel 2011 erano infatti stati rimessi a nuovo due corpi di fabbrica, entrambi di proprietà comunale: uno è collegato al Laboratorio Portalba, l'altro è adiacente alla parrocchia. Ristrutturato l'edificio, ex mattatoio comunale, con un finanziamento di 1 milione e 50 mila euro da parte del comune e di 450 mila euro da parte della Regione Puglia, nell'ambito di "Bollenti Spiriti", era stata inoltre versata al consorzio "Uni.Versus" la somma di 153 mila euro come contributo per la gestione della struttura.

Come è possibile notare dalle foto, però, le crepe non risparmiano nemmeno i vicini locali, suddivisi tra la Caritas e quella che dovrebbe diventare la nuova sede dell'Agenzia delle Entrate. "Siamo soddisfatti per gli spazi che il comune ci ha concesso – dichiara don Vincenzo Lopano, parroco di Sant'Agostino, che nello scorso dicembre ha preso in consegna i locali destinati ad attività sociali e ricreative – ma è anche vero che si tratta di lavori terminati da poco e non è bello vedere già tali segni di usura".

Gli utenti dell'Agenzia delle Entrate invece continueranno a servirsi della sede di via Reno: ci vorranno infatti ancora alcuni mesi prima che i nuovi uffici, interessati da lavori di adeguamento, entrino in funzione, anche per verificare quanto siano adeguati alle esigenze degli utenti.
8 fotoPortalba
11020317 10200350669605581 260610221 n11026463 10200350661645382 467802550 n11041379 10200350671165620 1082484892 n11041507 10200350676645757 537035479 n11042226 10200350622484403 69055636 n11051228 10200350677885788 1880098461 n11056986 10200350666445502 1695011224 n11063340 10200350662965415 1756976689 n
  • Laboratorio urbano giovanile Portalba
Altri contenuti a tema
Laboratorio urbano: avviso pubblico per la gestione Laboratorio urbano: avviso pubblico per la gestione Struttura è chiusa da tempo
Laboratorio urbano giovanile, completati i lavori Laboratorio urbano giovanile, completati i lavori La struttura è chiusa da molto tempo. Ora bisogna pensare alla gestione
Iniziati i lavori al laboratorio giovanile Portalba Iniziati i lavori al laboratorio giovanile Portalba Diventerà uno sportello per l'orientamento e il lavoro
1 Tre opere pubbliche finanziate con fondi della Regione Tre opere pubbliche finanziate con fondi della Regione Partite le gare d'appalto. La soddisfazione di Enzo Colonna
Ci sono i fondi per sistemare il Laboratorio PortAlba Ci sono i fondi per sistemare il Laboratorio PortAlba Ora la palla passa al Comune per il progetto
"Port'Alba" si candida al bando regionale per i laboratori urbani "Port'Alba" si candida al bando regionale per i laboratori urbani Struttura in stato di abbandono.
Port’Alba, al via i percorsi partecipati per la riqualificazione Port’Alba, al via i percorsi partecipati per la riqualificazione L’amministrazione chiama a raccolta associazioni e professionisti per raccogliere idee
3 Al via i finanziamenti per l'adeguamento e il rilancio dei laboratori urbani Al via i finanziamenti per l'adeguamento e il rilancio dei laboratori urbani Il Consigliere regionale Enzo Colonna: "Nuova opportunità per il laboratorio Port'Alba di Altamura"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.