
La città
"Pompei - Madonna del Rosario": nasce il comitato per risollevare il quartiere
Tante le problematiche segnalate all’amministrazione e tanti i progetti per la riqualificazione
Altamura - giovedì 24 settembre 2015
13.43
Un quartiere schiacciato dal cemento e che ora chiede attenzione.
Dall'iniziativa dei residenti nasce il comitato di quartiere "Pompei - Madonna del Rosario", un'idea lanciata del promotore Filippo Ragone in accordo con il parroco della chiesa del SS Rosario, don Peppino Creanza. L'associazione è nata con l'intento di raccogliere le idee e i progetti dei residenti al fine di risollevare il quartiere periferico da una situazione di disagio.
"Il traffico continuo e il centro abitativo che cresce sempre più non aiuta a vivere nel modo migliore", denuncia Filippo Ragone. L'organizzazione si è rivolta direttamente al sindaco di Altamura, Giacinto Forte, e alla sua amministrazione, per far rilevare che "nella zona non c'è possibilità per i bambini di giocare poiché mancano gli spazi verdi". L'unico lembo di terreno dedicato al gioco è il campetto di calcio ricavato dagli spazi parrocchiali "un campo troppo piccolo per tanti ragazzi".
E sono diverse le richieste avanzate nei confronti della amministrazione comunale a partire proprio dagli spazi verdi, sino alla creazione di una piazzetta antistate la chiesa per consentire ai fedeli di sostare dinanzi alla parrocchia in totale sicurezza, sino alla sistemazione delle strade del quartiere che con le prime piogge si trasformano in fiumiciattoli.
Una riqualificazione completa del centro abitato pensata e progettata in accordo con gli stessi residenti.
Tante le idee da proporre al Municipio e da spiegare al primo cittadino nel corso di un incontro richiesto dai residenti per "elencate le varie problematiche di tutta l'area: mancanza di segnaletiche pedonali, strade dissestate con allagamenti continui, mercatini provvisori e zone comunali non riqualificate".
Il comitato, inoltre, invita la cittadinanza ad iscriversi per poter partecipare attivamente alle eventuali iniziative che riguardano il quartiere.
Dall'iniziativa dei residenti nasce il comitato di quartiere "Pompei - Madonna del Rosario", un'idea lanciata del promotore Filippo Ragone in accordo con il parroco della chiesa del SS Rosario, don Peppino Creanza. L'associazione è nata con l'intento di raccogliere le idee e i progetti dei residenti al fine di risollevare il quartiere periferico da una situazione di disagio.
"Il traffico continuo e il centro abitativo che cresce sempre più non aiuta a vivere nel modo migliore", denuncia Filippo Ragone. L'organizzazione si è rivolta direttamente al sindaco di Altamura, Giacinto Forte, e alla sua amministrazione, per far rilevare che "nella zona non c'è possibilità per i bambini di giocare poiché mancano gli spazi verdi". L'unico lembo di terreno dedicato al gioco è il campetto di calcio ricavato dagli spazi parrocchiali "un campo troppo piccolo per tanti ragazzi".
E sono diverse le richieste avanzate nei confronti della amministrazione comunale a partire proprio dagli spazi verdi, sino alla creazione di una piazzetta antistate la chiesa per consentire ai fedeli di sostare dinanzi alla parrocchia in totale sicurezza, sino alla sistemazione delle strade del quartiere che con le prime piogge si trasformano in fiumiciattoli.
Una riqualificazione completa del centro abitato pensata e progettata in accordo con gli stessi residenti.
Tante le idee da proporre al Municipio e da spiegare al primo cittadino nel corso di un incontro richiesto dai residenti per "elencate le varie problematiche di tutta l'area: mancanza di segnaletiche pedonali, strade dissestate con allagamenti continui, mercatini provvisori e zone comunali non riqualificate".
Il comitato, inoltre, invita la cittadinanza ad iscriversi per poter partecipare attivamente alle eventuali iniziative che riguardano il quartiere.