polo per l'infanzia altamura
polo per l'infanzia altamura
La città

Polo per l'infanzia, tanti progetti per il concorso di idee

Sono 28 le candidature giunte al Comune.

Entra nel vivo la progettazione del nuovo polo per l'infanzia da realizzarsi nel quartiere Trentacapilli. Da Palazzo di città fanno sapere che sono 28 le domande al concorso di progettazione, bandito dal Comune di Altamura. Una larga partecipazione da parte dei professionisti del settore, agevolata anche dall'ulteriore contributo ministeriale pari a 70.000 euro messo a disposizione dei Comuni vincitori del bando regionale (Altamura, Capurso e Bari) proprio per finanziare gestione di tutta la procedura concorsuale.

L'opera mira alla realizzazione di innovative strutture dedicate ai bambini fino a 6 anni grazie ad una dotazione finanziaria messa disposizione dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca che ha assegnato alla Puglia risorse complessive pari a 9.687.832 euro. Il costo stimato per la realizzazione dell'opera altamurana è pari a 3.194.000 euro di fondi regionali che serviranno a finanziare i premi in denaro per i vincitori del concorso prevedendo 15.000 euro per il primo classificato, 7.500 euro per il secondo e 4.000 euro per il terzo mentre sarà discrezione del Comune la possibilità di affidare al primo classificato la redazione dei successivi livelli di progettazione.

Si attende l'esito del concorso con la valutazione delle proposte per procedere con l'iter di progettazione.

ll progetto dovrà prevedere la realizzazione di un plesso, da realizzare in una "zona di espansione C2" del P.R.G , dedicato alla cura, all'educazione e all'istruzione di bambini tra 0 e 6 anni, che contenga spazi destinati ad asilo nido per 20 utenti circa, una sezione primavera per 25 utenti circa, 5 sezioni di scuola dell'infanzia per un totale di 125 alunni.

Il plesso da realizzare dovrà, oltre che ospitare una scuola, diventare il punto di riferimento anche per attività extra scolastiche prevedendo la realizzazione di 3 laboratori tra cui una biblioteca, la ludoteca, spazi per il servizio in cui riproporre la quiete domestica, sportello/servizio sperimentale di counselling, auditorium, palestra e piccola piscina. Vi saranno anche spazi gioco e teatro all'aperto, piantumazioni che propongano un bosco della Murgia, un piccolo orto, aree a verde e parcheggi di servizio.

Un plesso a servizio dei piccoli studenti e delle loro famiglie.

Sui concorsi di progettazione, esprime soddisfazione il consigliere regionale Enzo Colonna: "Sono davvero soddisfatto di questa innovativa e pionieristica
iniziativa, che sancisce una collaborazione interistituzionale estremamente proficua. Sono certo che si stia proseguendo nella giusta direzione, al fine di garantire tempi certi e qualità nelle progettazioni e nella realizzazione delle opere".
  • Scuola
  • Trentacapilli
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Camion urta ponte in via Pietro Colletta Camion urta ponte in via Pietro Colletta La strada è stata chiusa per controlli. Problema traffico a Trentacapilli
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.