Acquedotto Pugliese
Acquedotto Pugliese
Territorio

Poca acqua nelle riserve, Aqp abbassa la pressione

Da oggi possibili disagi per le abitazioni agli ultimi piani

Da oggi Acquedotto pugliese riduce la pressione idrica nelle reti su tutto il territorio regionale.

La decisione arriva al termine di un confronto tra l'Autorità Idrica Pugliese, Regione Puglia e Autorità di Distretto dell'Appennino Meridionale dopo aver preso atto della effettiva disponibilità idrica rispetto alle medie storiche. La perdurante siccità in tutto il Sud Italia ha messo in ginocchio le risorse idriche eper questo, pur garantendo i livelli minimi previsti dalla Carta dei Servizi, Aqp riduce l'erogazione idrica.
"La stessa Regione Puglia, nei mesi scorsi, aveva emesso un decreto per l'emergenza idrica, disponendo il divieto di utilizzare l'acqua potabile per usi impropri. La sempre più ridotta disponibilità di acqua dalle sorgenti storiche di Caposele e Cassano Irpino (34% in meno rispetto alla media del periodo) e dagli invasi (225 milioni di mc in meno invasati rispetto allo scorso anno), impone oggi scelte più incisive" fanno sapere dalla società specificando che già nei mesi scorsi sono state attivate una serie di attività, grazie al quale sono stati recuperati 58 milioni di mc di risorsa (pari alla capacità di una diga di medie dimensioni), che fino ad oggi ha consentito di offrire il servizio senza significative criticità.

Nel mese di agosto è stata avviata una campagna di comunicazione finalizzata ad un uso responsabile della risorsa e invitato, altresì, i Sindaci a farsi parte attiva, emanando ordinanze e misure specifiche sul contenimento dei consumi.
Le attuali, persistenti, condizioni metereologiche, purtroppo, impongono una attenzione ancora maggiore e ulteriori misure di prevenzione che coinvolgono tutti: l'azienda, le istituzioni, i cittadini.

"Anche i cittadini – ricordano da Acquedotto pugliese - attraverso piccoli gesti quotidiani, sono chiamati a dare il proprio contributo al fine di preservare la risorsa, in un contesto particolarmente difficile come quello che stiamo attraversando. Comportamenti virtuosi ai quali Acquedotto Pugliese raccomanda di associare la dotazione di un impianto idrico interno adeguato ai propri fabbisogni e provvisto di autoclave o booster, per un utilizzo ottimale del servizio. AQP, giova ricordare, eroga il servizio al contatore, garantendo normalmente una pressione superiore alla minima di 0,5 atmosfere, prevista dalla Carta dei Servizi. Con le regolazioni programmate e la riduzione della pressione verso la soglia limite, l'acqua difficilmente raggiungerà i piani alti delle abitazioni".

Da oggi, dunque, vale la pena di porre ancora maggiore attenzione sull'uso della risorsa idrica.

  • Acquedotto Pugliese
Altri contenuti a tema
Acquedotto Pugliese: si riducono le scorte di acqua Acquedotto Pugliese: si riducono le scorte di acqua "Siamo in riserva", una campagna per limitare i consumi
Liceo Federico II di Svevia: presentato corso di biotecnologie Liceo Federico II di Svevia: presentato corso di biotecnologie Un potenziamento di fisica, insieme a Oropan, UniBa - Dipartimento Fisica e AQP
Meno acqua negli invasi, AQP riduce pressione su rete idrica Meno acqua negli invasi, AQP riduce pressione su rete idrica Una misura necessaria per ridurre i consumi
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Interruzione idrica di Acquedotto pugliese Interruzione idrica di Acquedotto pugliese Il 23 febbraio, nell'area di via Gravina (zona industriale e ss 96)
Lavori Aqp in zona industriale, interruzione idrica il 20 febbraio Lavori Aqp in zona industriale, interruzione idrica il 20 febbraio Per manutenzione straordinaria della condotta in via Gravina
Aqp, riapre sportello di Altamura Aqp, riapre sportello di Altamura Chiuso per emergenza Covid, dal 10 gennaio riparte assistenza clienti in presenza
Depuratore, previsti altri lavori di Aqp Depuratore, previsti altri lavori di Aqp Ingenti investimenti per una maggiore efficienza del sistema idrico-fognario
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.