
Palazzo di città
Per la sicurezza dei bambini istituite le zone scolastiche pedonali
Elenco delle scuole con divieto di circolazione
Altamura - mercoledì 3 settembre 2025
16.37
Con il nuovo anno scolastico, con provvedimento del comando di Polizia locale vengono istituite le zone pedonali scolastiche presso tutti i plessi delle scuole primarie del territorio comunale. Il codice della strada definisce "Zona scolastica" la zona urbana in prossimità della quale si trovano edifici adibiti ad uso scolastico, in cui è garantita una particolare protezione dei pedoni e dell'ambiente, delimitata lungo le vie di accesso dagli appositi segnali di inizio e di fine.
L'iniziativa è prevista dall'art. 3, comma 58-bis del Codice della Strada. Le "Zone pedonali scolastiche" sono aree stradali temporaneamente interdette al traffico veicolare durante gli orari di ingresso e uscita degli alunni. L'obiettivo è garantire maggiore sicurezza ai bambini riducendo i rischi legati al traffico vicino agli ingressi scolastici; contribuire al benessere ambientale riducendo le emissioni e il rumore in prossimità degli edifici scolastici. Gli obiettivi: una mobilità più sicura, sostenibile e rispettosa dei diritti dei più piccoli; maggiore sicurezza per i bambini per accedere a scuola in un contesto protetto e libero da auto significa investire concretamente nel loro benessere e nella qualità della vita della comunità scolastica.
"Si invitano tutti - cittadini, famiglie, insegnanti, residenti e automobilisti - a rispettare con senso civico le nuove aree pedonali durante gli orari prestabiliti, collaborando con il Comando al fine di garantire un avvio ordinato e sicuro di questa iniziativa", affermano in un comunicato la dirigente del V settore Maria Paola Stefanelli e il sindaco Vitantonio Petronella.
La sospensione del traffico veicolare, nei giorni di attività scolastica, nelle fasce orarie 7:30-9:00 e 13:00-14:00 riguarda le strade limitrofe alle scuole:
• GARIBALDI (via De Santis): via De Santis, nel tratto compreso tra via Santeramo e c.so Vittorio Emanuele II;
• IV NOVEMBRE (istituto Viti Maino - via Zara/via S. Ronchetti):
- via S. Ronchetti, nel tratto compreso tra via O. Serena e via Zara;
- via Zara, nel tratto compreso tra via S. Ronchetti e viale Martiri del 1799.
• SAN FRANCESCO D'ASSISI (via Pompei/via Marmolada):
- via Pompei, nel tratto compreso tra via Abetone e via S. Sebastiano;
- via Marmolada, nel tratto compreso tra via Selva e via Monte Pollino.
• DON MILANI (via Riccione/via Golgota/via Monopoli):
- via Riccione, nel tratto compreso tra via Santeramo in Colle e via Golgota;
- via Golgota, nel tratto compreso tra via Riccione e via Monopoli;
- via Monopoli, nel tratto compreso tra via Golgota e via Santeramo.
• MADRE TERESA DI CALCUTTA (via Minniti)
- via Minniti, nel tratto compreso tra via Pacini e via Madonna della Croce.
• SAN GIOVANNI BOSCO (piazza De Napoli)
- piazza De Napoli, nel tratto compreso tra via Treviso e via Bergamo.
• ALDO MORO (via Ofanto):
- via Ofanto, nel tratto compreso tra via Calore e Largo Nitti.
• RONCALLI (via Campobasso):
- via Campobasso, nel tratto compreso tra via Piccinni e via Ferrara.
L'iniziativa è prevista dall'art. 3, comma 58-bis del Codice della Strada. Le "Zone pedonali scolastiche" sono aree stradali temporaneamente interdette al traffico veicolare durante gli orari di ingresso e uscita degli alunni. L'obiettivo è garantire maggiore sicurezza ai bambini riducendo i rischi legati al traffico vicino agli ingressi scolastici; contribuire al benessere ambientale riducendo le emissioni e il rumore in prossimità degli edifici scolastici. Gli obiettivi: una mobilità più sicura, sostenibile e rispettosa dei diritti dei più piccoli; maggiore sicurezza per i bambini per accedere a scuola in un contesto protetto e libero da auto significa investire concretamente nel loro benessere e nella qualità della vita della comunità scolastica.
"Si invitano tutti - cittadini, famiglie, insegnanti, residenti e automobilisti - a rispettare con senso civico le nuove aree pedonali durante gli orari prestabiliti, collaborando con il Comando al fine di garantire un avvio ordinato e sicuro di questa iniziativa", affermano in un comunicato la dirigente del V settore Maria Paola Stefanelli e il sindaco Vitantonio Petronella.
La sospensione del traffico veicolare, nei giorni di attività scolastica, nelle fasce orarie 7:30-9:00 e 13:00-14:00 riguarda le strade limitrofe alle scuole:
• GARIBALDI (via De Santis): via De Santis, nel tratto compreso tra via Santeramo e c.so Vittorio Emanuele II;
• IV NOVEMBRE (istituto Viti Maino - via Zara/via S. Ronchetti):
- via S. Ronchetti, nel tratto compreso tra via O. Serena e via Zara;
- via Zara, nel tratto compreso tra via S. Ronchetti e viale Martiri del 1799.
• SAN FRANCESCO D'ASSISI (via Pompei/via Marmolada):
- via Pompei, nel tratto compreso tra via Abetone e via S. Sebastiano;
- via Marmolada, nel tratto compreso tra via Selva e via Monte Pollino.
• DON MILANI (via Riccione/via Golgota/via Monopoli):
- via Riccione, nel tratto compreso tra via Santeramo in Colle e via Golgota;
- via Golgota, nel tratto compreso tra via Riccione e via Monopoli;
- via Monopoli, nel tratto compreso tra via Golgota e via Santeramo.
• MADRE TERESA DI CALCUTTA (via Minniti)
- via Minniti, nel tratto compreso tra via Pacini e via Madonna della Croce.
• SAN GIOVANNI BOSCO (piazza De Napoli)
- piazza De Napoli, nel tratto compreso tra via Treviso e via Bergamo.
• ALDO MORO (via Ofanto):
- via Ofanto, nel tratto compreso tra via Calore e Largo Nitti.
• RONCALLI (via Campobasso):
- via Campobasso, nel tratto compreso tra via Piccinni e via Ferrara.