pista ciclabile
pista ciclabile
Territorio

Murgia in bicicletta? Un sogno realizzabile

Spunti di riflessione per la realizzazione di una pista ciclabile che attraversi il Parco. Tutelare ciclisti e podisti che percorrono il tratto Buoncammino-Pulo

In programma per venerdì 18 giugno, alle ore 19.00, nell'atrio del Monastero del Soccorso, un incontro-dibattito organizzato dal periodico locale Free e finalizzato ad elaborare spunti di riflessione, ipotesi progettuali, idee e per dare corpo a concetti come la vivibilità, il rispetto dell'ambiente, la qualità della vita, la tutela della salute.

Spunto di dibattito per tali argomenti è stato l'avviso pubblico dell'Assessorato all'Ecologia della Regione Puglia che mette a disposizione degli Enti di gestione delle aree protette e dei Comuni fondi comunitari previsti dal PO FESR Puglia 2007/2013, Rete Ecologica, e che finanziano "lo sviluppo di percorsi di fruizione del territorio naturale, anche attraverso forme che favoriscano l'intermodalità (realizzazione di ciclovie) tra le aree urbane e territorio rurale".

L'idea è quella di realizzare una pista ciclabile nel cuore del Parco dell'Alta Murgia, in modo da tutelare ciclisti e podisti che quotidianamente percorrono quel tratto e per consentire ai turisti una migliore fruizione del luogo. "L'incontro - si legge nel comunicato - nasce con lo scopo di favorire un confronto di opinioni al di fuori dei partiti politici e dei personalismi per cercare di realizzare e per rendere concreto un progetto che non farebbe altro che accrescere la nostra città".

Ecco il programma dell'incontro:
Murgia in bicicletta? Un sogno realizzabile
Discussione tra soggetti istituzionali e cittadini sull'avviso regionale a sostegno delle ciclovie tra aree urbane e territorio rurale

Introduce: Filippo Lemma - Italia dei Valori Altamura
Coordina: Peppino Disabato - Periodico Locale Free
Intervengono: Fabio Modesti, direttore Parco dell'Alta Murgia, Vito Dibenedetto, presidente GAL Terre di Murgia, Mario Stacca, sindaco di Altamura
Conclusioni: Lorenzo Nicastro, assessore all'Ecologia Regione Puglia.

La cittadinanza è invitata a partecipare.
  • Regione Puglia
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Dibattito
  • Pista ciclabile
Altri contenuti a tema
1 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Un programma per una città più vivibile Un programma per una città più vivibile Oggi la presentazione del Paesc, piano d'azione per energia sostenibile e clima
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.