Mario Stacca
Mario Stacca
La città

Piazza Matteotti, giunge immediata una risposta da parte del Sindaco

"L'intento è tutelare i resti del castello, se ci sono". Sul caso, una riflessione del consigliere E. Colonna

Giunge immediata una risposta del sindaco Mario Stacca alla questione "piazza Matteotti" sollevata in un precedente articolo.

"Una nuova prospettiva per questo luogo", afferma il primo cittadino che precisa: "il sottoscritto sindaco di Altamura e l'Amministrazione intendono tutelare i resti del castello, se ci sono. E' ovvio che solo attraverso degli studi approfonditi e delle ricerche possiamo avere la certezza se ci siano oppure no, altrimenti non lo si saprà mai. Voglio dire in modo molto chiaro, una volta per tutte, che mi auguro di cuore che esistano i resti del castello. Sarebbe una bellissima scoperta che incrementerebbe ulteriormente il patrimonio della nostra città e in tal caso sarò felicissimo di adottare tutte le iniziative per metterlo in luce come è stato fatto a Bari, a Matera ed in tante altre città. Diversamente, se dovesse risultare che non ci sono i resti del castello, tutti insieme dobbiamo ripensare la funzione della piazza, altrimenti il rischio è di lasciarla mummificata. Dobbiamo anche valutare di infrangere questo tabù del parcheggio interrato, viste le esigenze e la conformazione della nostra città, e ovviamente in tale ipotesi è superfluo ricordare che ci vorranno tutti i permessi del caso".

Degli interventi da effettuare in piazza Matteotti previsti nel programma "Rigenera Altamura" (un piano di riqualificazione del centro storico finanziato dalla Regione e dal Comune per un totale di 7milioni di euro) se ne è discusso anche nell'incontro tenutosi nei giorni scorsi presso il Palazzo di città. Il progetto di realizzazione di parcheggi interrati in loco, come afferma il consigliere Enzo Colonna, è stato "solo accantonato e non revocato" per l'assenza del via libera della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio. Il timore espresso in assemblea da alcuni cittadini è che l'amministrazione voglia riproporre quel progetto. Di contro, gli interventi previsti nel Piano di rigenerazione vedono la ripavimentazione della piazza, con basole. Sulla riqualificazione della piazza, meglio conosciuta come piazza Castello, ha proposto di dedicare approfondimenti partecipati il consigliere Enzo Colonna. E ha aggiunto: "il tema dei parcheggi è ineludibile, considerati lo stato del traffico urbano e il cronico deficit strutturale della città, ma deve necessariamente essere affrontato assieme a quello della elaborazione di un piano generale sulla mobilità urbana; peraltro, limitandosi alla questione parcheggi, le soluzioni alternative ci sono e sono state proposte da anni e tantissime volte, come appunto quello di realizzare piani interrati di parcheggio al di sotto del campo Cagnazzi, preservando ovviamente la superficie che deve continuare ad essere dedicata allo sport e alle attività motorie e ricreative.

Inoltre, in vista della scadenza del contratto di "gestione del servizio parcheggi pubblici a pagamento regolamentati da parcometri" (nel 2014), il consigliere suggerisce, lungo l'estramurale e negli spazi a disposizione nel centro, aree per il parcheggio e la sosta riservate a residenti e operatori economici (commercianti, professionisti, artigiani, ecc.). Infine, lancia la proposta di un concorso di idee e di progettazione per la futura configurazione della tanto discussa piazza Matteotti.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.