sociale
sociale
Territorio

Piano Sociale di Zona, a Poggiorsini la quota maggiore di fondi

Le somme destinate agli interventi in favore dei minori a rischio

158.599,71 euro per i comuni del Piano Sociale di Zona.

Questa la cifra stanziata dall'ufficio Servizi Sociali del comune di Altamura, capofila dell'ambito che comprende anche Santeramo, Gravina e Poggiorsini, ma per ora è solo il piccolo comune murgiano, essendo in regola con gli adempimenti burocratici, a ricevere la sua quota, la più cospicua a dispetto della minore grandezza in numero di abitanti.

E' infatti di 50.000 euro la cifra liquidata in favore del comune di Poggiorsini, per l'area "interventi indifferibili per i minori", in cui sono previste risorse per qualificare gli interventi di protezione di minori in condizioni di abbandono e rischio sociale, secondo la convenzione per la gestione associata delle funzioni e dei servizi socio-assistenziali dell'ambito territoriale.

18.686,27 euro invece la somma destinata al comune di Santeramo, mentre 34.234,84 andranno a quello di Gravina. Fondi con i quali i comuni componenti devono garantire il pagamento di rette interventi indifferibili per minori, in particolare quelli inseriti con provvedimento del Tribunale per i Minori.

La determina dirigenziale precisa che si procederà alla liquidazione delle somme agli altri comuni componenti l'Ambito previa verifica del versamento delle quote di compartecipazione per le annualità pregresse. Ogni comune è tenuto infatti a presentare all'ambito la rendicontazione del trasferimento effettuato dalla quale si evinca l'elenco nominativo dei fruitori del servizio, nonché le modalità di presa in carico e le strutture di inserimento, con relativi estremi di autorizzazione e convenzionamento.
  • Comune di Altamura
  • Piano sociale di zona
  • Gravina in Puglia
  • Santeramo in Colle
  • Comune di Poggiorsini
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
In ricordo di Ciccio e Tore Pappalardi In ricordo di Ciccio e Tore Pappalardi 17 anni fa il ritrovamento dei corpi a Gravina
Operaio morto in infortunio sul lavoro, donati gli organi Operaio morto in infortunio sul lavoro, donati gli organi Dalla tragedia alla speranza di salvare vite. Lutto a Gravina
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali C'è la possibilità di presentare progetti
1 Incredulità e dolore per il ragazzo ucciso da un fulmine Incredulità e dolore per il ragazzo ucciso da un fulmine Viveva a Santeramo e studiava ad Altamura
Aperta la Fiera di San Giorgio a Gravina Aperta la Fiera di San Giorgio a Gravina Tutte le notizie sulla campionaria, vetrina del territorio murgiano
Al via la Fiera di San Giorgio a Gravina, il programma dal 18 al 21 aprile Al via la Fiera di San Giorgio a Gravina, il programma dal 18 al 21 aprile Un focus sull'economia e sul territorio murgiano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.